Theresa Fitzpatrick: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
swippö |
|||
Riga 67:
Sotto contratto anche per il rugby a sette, si laureò campionessa mondiale alla [[Coppa del Mondo di rugby a 7 2018|Coppa del Mondo 2018]] a [[San Francisco]] e alle World Series successive guadagnò il pass per il [[Rugby a 7 ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo femminile|torneo olimpico di Tokyo]] in programma nel 2020 ma slittato di un anno per via della [[pandemia di COVID-19]]; convocata nella squadra che nel 2021 prese parte alla competizione<ref>{{Cita web | lingua = en | url = https://www.aucklandrugby.co.nz/newsarticle/105296?newsfeedId=972103 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20221119001118/https://www.aucklandrugby.co.nz/newsarticle/105296?newsfeedId=972103 | accesso = 2022-11-18 | titolo = New Zealand Sevens teams named for Tokyo Olympics }}</ref>, vinse l'oro battendo la {{RUW7|FRA}} in finale<ref name="finale">{{Cita web | lingua = en | url = https://olympics.com/tokyo-2020/en/news/new-zealand-women-win-rugby-sevens-gold-laying-rio-ghost-to-rest | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210731174456/https://olympics.com/tokyo-2020/en/news/new-zealand-women-win-rugby-sevens-gold-laying-rio-ghost-to-rest | titolo = New Zealand women win rugby sevens gold laying Rio ghost to rest | data = 2021-07-31 | accesso = 2021-08-11 | editore = [[Comitato Olimpico Internazionale]] | sito = olympics.com }}</ref>.
Dal 2021 milita con contratto professionistico nelle {{rugby femminile Auckland Blues|N}}, la sezione femminile della ''franchise'' di [[Auckland]] dei {{rugby Auckland Blues|N|2020}} che milita nel neonato [[Super Rugby Aupiki]]<ref>{{cita news | lingua = en | pubblicazione = Radio New Zealand | url = https://www.rnz.co.nz/news/sport/463265/blues-women-champing-at-the-bit-for-super-rugby-aupiki-debut | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20220403000247/https://www.rnz.co.nz/news/sport/463265/blues-women-champing-at-the-bit-for-super-rugby-aupiki-debut | accesso = 2022-11-18 | data = 2022-03-14 | titolo = Blues women champing at the bit for Super Rugby Aupiki debut }}</ref>.
Convocata alla {{WRWC|2021|N}}, anch'essa rinviata di un anno a causa della pandemia, si è laureata campionessa mondiale per la seconda volta consecutiva, marcando in corso di torneo tre mete di cui una, in semifinale contro la {{RUW|FRA}}, decisiva ai fini del risultato, risoltosi a favore della {{RUW|NZL}} per un solo punto di scarto<ref>{{Cita news | autore = Adrien Corée | lingua = fr | url = https://www.lequipe.fr/Rugby/Actualites/La-france-echoue-d-un-point-face-a-la-nouvelle-zelande-en-demi-finale-de-la-coupe-du-monde/1363099 | titolo = La France échoue d'un point face à la Nouvelle-Zélande en demi-finale de la Coupe du monde | pubblicazione = [[L'Équipe|l’Équipe]] | data = 2022-11-05 | accesso = 2022-11-05 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20221105083259/https://www.lequipe.fr/Rugby/Actualites/La-france-echoue-d-un-point-face-a-la-nouvelle-zelande-en-demi-finale-de-la-coupe-du-monde/1363099 }}</ref>.
|