Locca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
aggiustamenti
Riga 21:
|Festivo=
}}
'''Locca''' è una [[Frazione (geografia)|frazione]] del comune di [[Ledro]] in [[provincia autonoma di Trento]]. L'abitato si trova all'inizio della Valle di Concei, laterale sinistra della [[ValValle di Ledro]], all'estremità sudoccidentale del territorio provinciale.
 
== Storia ==
Locca è stato un [[Comune (Italia)|comune italiano]] istituito nel 1920 in seguito all'annessione della [[Venezia Tridentina]]<ref>Nome della regione [[Trentino-Alto Adige]] fino al [[1947]].</ref> al [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]]. Nel 1928 è stato aggregato al comune di [[Bezzecca]]. Nell'agosto del 1952 veniva istituito il comune di [[Concei]], staccando da Bezzecca gli ex comuni di [[Enguiso]], [[Lenzumo]] e Locca. Nel 2009, Locca, insieme col comune di Concei viene aggregato al nuovo comune di Ledro.
 
== Cultura ==
Riga 30:
 
== Architettura religiosa ==
* [[Chiesa di San Martino Vescovo (Ledro)|Chiesa di San Martino Vescovo]], documentata già nel 1537 in occasione della [[visita pastorale]] del principe vescovo [[Bernardo ClesClesio]].
 
== Note ==