Lunar IceCube: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 130667785 di 149.13.145.75 (discussione)
Etichetta: Annulla
Annullata la modifica 130667653 di 149.13.145.75 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 39:
Il satellite ha una struttura di 6 unità [[CubeSat]], e una massa complessiva di circa 14 kg. Si tratta di uno degli undici satelliti miniaturizzati da lanciati nel 2022 a bordo del volo inaugurale della [[Exploration Mission 1|missione SLS EM-1]], come carico secondario nello spazio cislunare<ref>[http://spaceflightnow.com/2015/04/08/nasa-adding-to-list-of-cubesats-flying-on-first-sls-mission/ ''NASA adding to list of CubeSats flying on first SLS mission'']</ref>.
 
Lunar IceCube sarà immessa in [[orbita]] durante la traiettoria lunare e utilizzerà un innovativo [[motore a ioni]] per raggiungere la quota desiderata, che le consentirà di effettuare misurazioni sistematiche sulle [[AcquaLuna#Presenza sulladi Lunaacqua|caratteristiche dell'acqua lunare]], da un'orbita a circa 100 km al di sopra della superficie.
 
Il responsabile scientifico è Ben Malphrus, direttore dello ''Space Science Center'' alla Morehead State University.