MACS J0416.1-2403: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 13:
}}
'''MACS J0416.1-2403''' è un [[ammasso di galassie]] situato in direzione della [[Eridano (costellazione)|costellazione di Eridano]] con redshift di z=0,396 equivalente
MACS J0416.1-2403 è stato scoperto<ref name="Mann & Ebeling">{{cita web|url=http://adsabs.harvard.edu/abs/2012MNRAS.420.2120M |titolo=X-ray-optical classification of cluster mergers and the evolution of the cluster merger fraction |cognome=Mann |nome=Andrew |autore2=Harald Ebeling |data=marzo 2012}}</ref> nel corso del MAssive Cluster Survey (MACS).<ref name="MACS">{{cita web|url=http://adsabs.harvard.edu/abs/2001ApJ...553..668E |titolo=MACS: A Quest for the Most Massive Galaxy Clusters in the Universe |cognome=Ebeling |nome=Harald |autore2=Alastair Edge |autore3=J. Patrick Henry |data=giugno 2001 |accesso=3 febbraio 2015}}</ref> L'osservazione dell'ammasso ha prodotto, tramite il fenomeno della [[lente gravitazionale]], immagini multiple di galassie remote.<ref>{{cita web|url=http://adsabs.harvard.edu/abs/2014arXiv1406.1217D |titolo=Free Form Lensing Implications for the Collision of Dark Matter and Gas in the Frontier Fields Cluster MACSJ0416.1-2403 |cognome=Diego |nome=Jose M. |data=4 giugno 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=https://phys.org/news/2014-07-mass-distant-galaxy-cluster-precise.html |titolo=New mass map of a distant galaxy cluster is the most precise yet |data=24 luglio 2014 |accesso=25 luglio 2014}}</ref> Lo studio dell'ammasso è stato effettuato anche con osservazioni dei telescopi [[Telescopio spaziale Hubble|Hubble]] in luce visibile<ref>{{Cita web|url = https://www.spacetelescope.org/images/heic1416a/|titolo = Colour image of galaxy cluster MCS J0416.1–2403}}</ref> e [[Chandra X-ray Observatory|Chandra]] nei raggi X<ref>{{Cita web|url = http://chandra.harvard.edu/photo/2015/dark/|titolo = Six Galaxy Clusters: Dark Matter is Darker Than Once Thought}}</ref>.
| |||