Labyrinth - Dove tutto è possibile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Trama: Quella che era scritta precedentemente é un'interpretazione del finale. Nel film semplicemente gli eventi si svolgono secondo la mia modifica. Fra l'altro é il medesimo riassunto presente su Wikipedia americana che si limita a descrivere la storia senza aggiungere interpretazioni. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 125:
Costato 25 milioni di dollari, il film si rivelò un fiasco al botteghino, incassando negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] poco meno di 13 milioni di dollari. La successiva trasposizione per l'home video lo consacrò però come [[Film di culto|cult movie]], tanto che nuove edizioni si sono succedute spesso a cadenza annuale nel periodo natalizio.
== Sequel ==
Oltre al sequel rappresentato dal fumetto manga, considerato più uno spin off, nel gennaio 2016, Nicole Perlman ha annunciato di essere al lavoro sulla sceneggiatura di un sequel. Nel 2017, Fede Álvarez ha firmato come regista mentre la produzione é stata affidata alla figlia di Henson, Lisa Henson, è stata nominata produttrice.
Nel 2020, Scott Derrickson, noto per aver diretto Doctor Strange, ha preso il posto di Alvarez. Brian Henson della Jim Henson Company è stato scelto come produttore esecutivo e ha confermato Lisa Henson come produttrice.
Nel febbraio 2021, Jennifer Connelly ha rivelato di essere stata contattata per tale sequel.
== Altri progetti ==
|