Frances E. Allen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
|Epoca2 = 2000
|Attività = informatica
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Allen mg 2528-3750K-b.jpg
Riga 19 ⟶ 18:
}}
Pioniera nel campo dei compilatori ottimizzanti, i suoi successi includono il lavoro
Allen fu la prima donna IBM Fellow e nel 2006 la prima donna a vincere il [[premio Turing]].<ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Jr|nome1=S.|cognome2=Guy|nome2=L.|doi=10.1145/1866739.1866752|titolo=An interview with Frances E. Allen|rivista=[[Communications of the ACM]]|volume=54|p=39|anno=2011}}</ref>
Riga 38 ⟶ 37:
Nel 2007, la Allen ha ottenuto il riconoscimento per il suo lavoro nel calcolo ad alte prestazioni quando ha ricevuto il [[premio Turing]] 2006<ref>{{Cita web|titolo=Turing Award Citation|url=https://awards.acm.org/citation.cfm?id=1012327&srt=all&aw=140&ao=AMTURING|editore=[[Association for Computing Machinery]]|accesso=25 settembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091022165103/http://awards.acm.org/citation.cfm?id=1012327&srt=all&aw=140&ao=AMTURING|dataarchivio=22 ottobre 2009}}</ref>, divenendo la prima donna ad aver vinto il prestigioso riconoscimento in 40 anni di storia del premio, il quale è considerato l'equivalente del [[premio Nobel]] per l'informatica ed è assegnato dall'[[Association for Computing Machinery]].
Nel 2007 è stata insignita della [[laurea honoris causa]] in scienze dalla [[State University of New York]] ad [[Albany (New York)|Albany]].<ref>{{Cita news|autore=Perelman, Deborah|titolo=Turing Award Anoints First Female Recipient|url=http://www.eweek.com/article2/0,1895,2098922,00.asp|data=27 febbraio 2007|pubblicazione=eWEEK|editore=Ziff Davis Enterprise|accesso=5 novembre 2007|dataarchivio=22 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200122200657/https://www.eweek.com/mobile/hp-touchpad-needs-6-to-8-weeks-for-additional-shipments|urlmorto=sì}}</ref><ref name="apturing">[[Associated Press]] (February 21, 2007).</ref><ref>{{Cita web|titolo=First Woman to Receive ACM Turing Award|editore=The Association for Computing Machinery|url=https://campus.acm.org/public/pressroom/press_releases/2_2007/turing2006.cfm|data=21 febbraio 2007|accesso=5 novembre 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=http://archive.wikiwix.com/cache/20070702000000/http://campus.acm.org/public/pressroom/press_releases/2_2007/turing2006.cfm|dataarchivio=2 luglio 2007}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Lombardi, Candace|titolo=Newsmaker: From math teacher to Turing winner|url=https://www.cnet.com/news/From-math-teacher-to-Turing-winner/2008-1007_3-6161914.html|data=26 febbraio 2007|accesso=5 novembre 2007}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Marianne Kolbasuk McGee|titolo=There's Still A Shortage Of Women In Tech, First Female Turing Award Winner Warns|url=http://www.informationweek.com/showArticle.jhtml?articleID=197008472|data=26 febbraio 2007|pubblicazione=InformationWeek|editore=CMP Media|accesso=5 novembre 2007}}</ref>
In Nel 2009 è stata insignita di un'altra laurea honoris causa dalla McGill University.<ref>{{Cita video|autore=Allen, Frances E.|titolo=2006 Turing Award Lecture|url=https://amturing.acm.org/vp/allen_1012327.cfm|editore=ACM|data=2006|accesso=5 ottobre 2013}}</ref>
| |||