Symmetrical AWD: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 12:
[[File:SymmetricalAWD.JPG|thumb|Dimostrazione al Salone di Ginevra nel 2005]]
=== Vetture a cambio manuale ===
NellaNelle variante standardauto con [[Cambio (meccanica)#Manuale .28cambio ad H.29|cambio manuale]] la forza motrice viene distribuita suiper duemetà assisull'asse conanteriore e per metà unsu rapportoquello 50:50posteriore, tramite un [[Trasmissione (meccanica)|differenziale]] con giunto viscoso.
 
In occasione di slittamento delle ruote, ma anche in curva, si può creare una differenza di giri tra l'assei anterioredue e quella posterioreassi. In queltale caso interviene il differenziale viscoso autobloccante, che si può bloccare fino al 100%.
 
=== Vetture a cambio automatico ===
Nelle auto dotate deldi [[cambio automatico]], come i modelli Legacy (escluso VDC), Impreza e Forester, la forza motrice va in primo luogo all'asse anteriore, mentre l'asse posteriore viene comandatacomandato tramite una [[Frizione (meccanica)#Struttura della frizione|frizione multidisco]]. In questo sistema è possibile disinserire il trasferimento della forza motrice all'asse posteriore tramite un fusibile.
 
=== VDC ===
Con la [[Subaru Legacy#Terza serie .281998 - 2003.29|Subaru Legacy di terza serie]] venne introdotto il ''VDC'' (“''Vehicle Dynamics Control''” ovvero “''controllo della dinamica del veicolo''”). In questo sistema la forza motrice viene distribuitodistribuita traper il 35% all'asse anteriore e posterioreper conil unrimanente rapporto65% dia 35:65quello posteriore, tramite un [[Cambio (meccanica)#Cambio epicicloidale|ripartitore di trasmissione epicicloidale]]. Il sistema rileva elettronicamente la differenza di giri tra le quattro ruote e l'angolo di sterzo datadato dal guidatore, così da riconoscere una situazione di [[sovrasterzo]] o [[sottosterzo]] e correggerlo, mettendo il veicolo in una posizione di sterzo neutrale grazie a una ridistribuzione della forza motrice. Le vetture equipaggiate con VDC hanno un ulteriore sistema di [[Traction control|controllo della trazione]]. Il sistema è standard susulle alcuni modelliversioni a cambio automatico delladei modelli [[Subaru Legacy|Legacy]], [[Subaru Outback|Outback]], e [[Subaru Tribeca|Tribeca]], sull'Impreza 2.0R e nella nuovasulla [[Subaru Forester|Forester]].
 
Il sistema ha caratteristiche simili a quelle dell'[[Controllo elettronico della stabilità|ESP]], con la differenza che il VDC funziona tramite una ridistribuzione della forza motrice e non con un intervento sui freni.
Riga 26:
=== DCCD ===
 
Il ''DCCD'' ("''Driver Controlled Center Differential''" ovvero “''Differenziale centrale a controllo del guidatore''”) venne messo a disposizione soltanto per il modello sportivo [[Subaru Impreza#WRX STi|Impreza WRX STI]]. In realtà si tratta semplicemente di un'elaborazione del sistema VDC, dovein peròcui il guidatore può impostare l'azione bloccante del differenziale su varie posizioni tramite una manopola che agisce sulla centralina di controllo del sistema.
 
== Vantaggi ==