Symmetrical AWD: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 56:
 
== Svantaggi ==
La complessità del sistema di trazione, unitamente aia quella dei [[motore a cilindri contrapposti|motori boxer]], altra caratteristica distintiva dei veicoli Subaru, comporta un elevato costo di fabbricazione, che si ripercuote sul prezzo totale del veicolo.
 
Per via della costruzione meccanica pressoché unica nel panorama motoristico, è difficile utilizzarvi dei componenti più facilmente ottenibili sul mercato dei pezzi di ricambio. Per esempio, per motivi di spazio, non è possibile sostituire ili motoremotori [[motore a cilindri contrapposti|boxer]] condelle unauto motoreSubaru con motori con i cilindri disposti [[Motore a V|”a V”]] oppure [[Motore in linea|in linea]] diprodotti da altri costruttori. Questo era anche il motivo per cui atutti lungoi mancavamodelli unSubaru motorefurono boxerdisponibili adsolamente alimentazionecon dieselmotori neia modellibenzina Subaru,fino vuotoal che2008, venneanno colmatoin nelcui 2008il concostruttore lanipponico presentazioneintrodusse delil primo propulsoremotore aboxer cilindri contrapposti abbinato a questa tipologiadiesel di combustibilesempre.
 
== Boxer diesel ==