HMS Fox (1799): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 61:
Nel 1799, la Gran Bretagna era in [[guerra]] con la Spagna e gli Stati Uniti erano neutrali, pertanto Ellicott disse a Wooldridge e Bowles che il meglio che poteva fare era offrire parte del suo cibo e delle sue provviste, e li informò che si aspettava che la sua nave che trasportava i rifornimenti, la ''Sally'', arrivasse presto.<ref name="ab"/>
 
Ellicott aveva ottenuto anche una seconda nave per i rifornimenti , la ''Shark'', di propietà dei rivali di Bowles, la società [[Panton, Leslie and Company]].<ref name="ab"/>
Ellicott raggiunse l'equipaggio della ''Sally'' a St. Marks, ma la ''Shark'' non arrivò, e l'equipaggio della ''Sally'' caricò a bordo [[Manzo|manzo salato]] e [[farina]] di [[frumento]] per il viaggio verso sud.<ref name="ab"/> La carne si guastò poco tempo dopo e quando la nave raggiunse le Matecumbe Keys, l'equipaggio si nutriva di [[pane]], [[pesce]] e dei piccoli [[Cervo|cervi]] che era in grado di uccidere.<ref name="ab"/>
L'8 novembre Ellicott riferì di aver incontrato la goletta che attendeva, la '' Shark'', e che essa era stata catturata dagli uomini del tenente Wooldridge vicino all'isola di St. George mentre si recava a St. Marks.<ref name="ab"/> La ''Shark'' era carica di vettovagliamenti, e Ellicott chiese al [[nostromo]] della goletta catturata, il signor Barnes, un barile di maiale; Barnes, non rispose direttamente, ma disse che se ne sarebbe occupato il giorno dopo.<ref name="ab"/> La mattina successiva, Wooldridge e la ''Shark'' salparono senza aiutare gli statunitensi che il giorno successivo incontrarono una nave corsara giamaicana, la ''Providence'', che inviò loro un barile di carne di maiale, e la ''Sally'' virò a nord arrivando sana e salva a St. Mary's, dove completò la sua ricognizione del confine statunitense senza ulteriori problemi.<ref name="ab"/>