Meteomont: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 42:
 
Il '''Meteomont Carabinieri''' è un servizio svolto dal [[Comando unità per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare|Comando Carabinieri per la tutela forestale e ambientale]], (fino al 31 dicembre 2016 dal [[Corpo forestale dello Stato]])<ref>[https://books.google.it/books?id=8i1jBAAAQBAJ&pg=PA156&dq=alpini+soccorso+meteomont&hl=it&sa=X&ei=a3HfVIHyF5PWasTXgOAF&ved=0CCAQ6AEwAA#v=onepage&q=alpini%20soccorso%20meteomont&f=false] Manuale Ambiente 2014, pgg 156.</ref><ref>[https://books.google.it/books?id=ptG0SVBvZkkC&pg=PA5&dq=alpini+soccorso+meteomont&hl=it&sa=X&ei=a3HfVIHyF5PWasTXgOAF&ved=0CCYQ6AEwAQ#v=onepage&q=alpini%20soccorso%20meteomont&f=false] "Allievo Agente del Corpo Forestale dello Stato di Massimo Drago, Massimiliano Bianchini, Giuseppe Vottari pgg 5.</ref>, in collaborazione con il [[Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare]] per compiere i rilevamenti [[Meteorologia|meteo]] in [[alta montagna]] e sulle analisi della [[neve]].
Il Meteomont Alpini è svolto dal Comando Truppe Alpine per supportare i reparti militari durante le attività di addestramento in ambiente innevato.
 
== Storia ==