Linum usitatissimum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Linaceae usando HotCat |
- {{revisione angiosperme}} +refPOWO |
||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Lino comune
Riga 13 ⟶ 12:
|classe=[[Magnoliopsida]]
|sottoclasse=[[Rosidae]]
|ordine=[[Euphorbiales]]
|famiglia=[[Linaceae]]
|genere=[[Linum (botanica)|Linum]]▼
▲|genere=[[Linum]]
|specie='''L. usitatissimum'''
<!-- CLASSIFICAZIONE APG IV -->
| FIL?=x
|regnoFIL=[[Plantae]]
|clade1=[[Angiosperme]]
|clade2=[[Mesangiosperme]]
|clade3=[[Eudicotiledoni]]
|clade4=[[Eudicotiledoni centrali]]
|clade5=[[Superrosidi]]
|clade6=[[Rosidi]]
|clade7=[[Eurosidi]]
|clade8=[[COM (clade)|COM]]
|ordineFIL=[[Malpighiales]]
|famigliaFIL=[[Linaceae]]
|sottofamigliaFIL=
|tribùFIL=
|sottotribùFIL=
|genereFIL=[[Linum (botanica)|Linum]]
|specieFIL='''L. usitatissimum'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=[[Linneo|L.]]
|binome=Linum usitatissimum
|bidata=
}}
[[File:Flax seeds.jpg|thumb|right|Semi di lino]]
Il '''lino comune''' ('''''Linum usitatissimum''''' <small>[[Linneo|L.]],
È stata una delle [[prime colture domesticate]]: fin dall'antichità è stato ampiamente coltivato in [[Etiopia]] e in [[Egitto]]; in una grotta, nella [[Georgia|Repubblica della Georgia]], sono state trovate fibre di lino tinte, databili al 30 000 a.C<ref>{{Cita news|url=http://www.npr.org/templates/story/story.php?storyId=112726804&sc=fb&cc=fp|titolo=These Vintage Threads Are 30,000 Years Old|pubblicazione=NPR.org|accesso=02 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Michael|cognome=Balter|data=11 settembre 2009|titolo=Clothes Make the (Hu) Man|rivista=Science|volume=325|numero=5946|pp=1329–1329|lingua=en|accesso=02 gennaio 2017|doi=10.1126/science.325_1329a|url=http://science.sciencemag.org/content/325/5946/1329.1}}</ref>. == Descrizione ==
Riga 70 ⟶ 81:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
|