Yotsuba &!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Volumi: Rimuovo zeri inutili. |
pleonasmo |
||
Riga 376:
NerdPool affermò che durante la lettura sembrava quasi di leggere i pensieri di un neonato o comunque di un infante di minor età, portando a chiedersi come mai Yotsuba non conosca cose molto basilari e dove abbia vissuto prima di essere stata adottata<ref name=NerdPool>{{cita web|url=https://www.nerdpool.it/2019/06/28/yotsuba-vol-1-recensione-manga-di-kiyohiko-azuma/|titolo=Yotsuba&! vol. 1 – Recensione|sito=NerdPool|data=28 giugno 2019|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>. Il modo in cui tutto veniva mostrato faceva sorridere se non proprio ridere<ref name=NerdPool/>. La comicità risultava intrinseca nei personaggi stessi, principali o secondari che fossero<ref name=NerdPool/>. Il recensore terminò l'analisi del primo volume facendo un commento riguardo Yotsuba, "E con lei, capitolo dopo capitolo, riscopriamo qualcosa anche noi"<ref name=NerdPool/>.
Un redattore di [[AnimeClick.it]] analizzò il primo volume trovandolo una ventata d'aria fresca, un manga che sapeva essere divertente e spensierato in grado di far sorridere il lettore già dalle primissime tavole e, man mano che si leggeva, ci si sarebbe innamorati di una bambina pestifera, di suo padre e dei nuovi vicini che incontrerà dopo il suo trasloco in una nuova casa<ref name=AnimeClick.it>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/news/81527-yotsuba-le-nostre-prime-impressioni-sul-manga-di-kiyohiko-azuma|titolo=Yotsuba&!: le nostre prime impressioni sul manga di Kiyohiko Azuma|editore=[[AnimeClick.it]]|data=14 luglio 2019|accesso=3 gennaio 2021}}</ref>. Lodò il tratto di Kiyohiko Azuma reputandolo semplice ma curato e ben caratterizzato, come si evinceva dalle espressioni facciali dei personaggi che trasmettevano al meglio le sensazioni e i loro pensieri<ref name=AnimeClick.it/>. La scelta registica delle tavole era particolare, difatti nonostante Yotsuba fosse la protagonista
=== Premi e riconoscimenti ===
|