Crescenzio Sepe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.146.170.156 (discussione), riportata alla versione precedente di FeltriaUrbsPicta
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 56:
=== Ministero episcopale e cardinalato ===
==== Curia romana ====
Il 2 aprile [[1992]] [[papa Giovanni Paolo II]] lo nomina [[arcivescovo titolare]] di [[Patriarcato di Grado|Grado]] e segretario della [[Congregazione per il clero]]. Il 26 aprile [[1992]] riceve la consacrazione episcopale per l'imposizione delle mani di [[papa Giovanni Paolo II]] e dei co-consacranti, l'arcivescovo metropolita di [[Arcidiocesi di Cracovia|Cracovia]], [[cardinale]] [[Franciszek Macharski]], e il [[Segretario di Stato (Santa Sede)|Segretario di Stato]], [[cardinale]] [[Angelo Sodano]]. Ricoprendo questo ruolo ha promosso gli incontri internazionali dei presbiteri a [[Fátima (Portogallo)|Fátima]] e a [[Yamoussoukro]].
 
Il 3 novembre [[1997]], in seguito all'indizione dell'Anno Santo, diviene segretario generale del Comitato del [[Giubileo del 2000|Giubileo dell'Anno 2000]] e presidente della [[Peregrinatio ad Petri Sedem]].