Giufà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 130304142 di 151.74.228.14 (discussione)
Etichetta: Annulla
Fixed grammar
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Riga 59:
Giufà è uno dei nomi dati a Gurdulù, il personaggio di "[[scemo del villaggio]]" e [[scudiero]] del cavaliere Agilulfo nel romanzo di [[Italo Calvino]] ''[[Il cavaliere inesistente]]'', ambientato nella [[Francia]] [[carolingi]]a.
 
Giufà è appunto il protagonista di uno dei racconti d{{'}}''Il mare colore del vino'', opera di [[Leonardo Sciascia]]. In questo racconto, Giufà va a caccia. Confondendo il capello di un cardinale con un uccello, spara al cardinale. Ucciso, lo porta a laalla mamma per cucinarlo. Dopo la sgridata della mamma, Giufà getta il corpo del cardinale in un suo pozzo. Gli sbirri del posto cominciano a cercare il cardinale e sentono il fetore nel pozzo. Siccome nessuno di loro vuole scendere nel pozzo, Giufà si offre. Una volta in giù, invece di legare il corpo del cardinale, lega un montone che aveva pure gettato nel pozzo<ref>{{Cita libro|autore=Leonardo Sciascia|titolo=Il mare colore del vino|edizione=Sesta edizione|anno=2006|editore=Adelphi|pp=85-92|ISBN=8845911918}}</ref>.
 
== Note ==