Gamba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
* Loggia anteriore, che contiene quattro muscoli attivi nell'estensione delle dita e nella flessione (dorsale) del piede;
* Loggia laterale o dei peronei, deboli estensori specializzati piuttosto nel movimento di eversione o pronazione del piede stesso;
* Loggia posteriore, la più voluminosa ed evidente, la cui zona superficiale costituisce il cosiddetto [[polpaccio]]. Il [[tricipite della sura]] è il muscolo più rappresentativo di quest'area, un forte e evidente flessore plantare del piede diviso in tre capi: i due gemelli, più esterni (che operano anche la flessione della gamba), ed il soleo, capo più interno e profondo. Un setto trasversale profondo separa questa zona da un insieme di muscoli più profondi, attivi nella flessione delle dita, più che nell'estensione (o flessione plantare) a livello della caviglia.
 
== Note ==