Linux Mint: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Riga 44:
 
=== Differenze da a Ubuntu ===
Le differenze fondamentali comprendono i temi, i [[codec]] multimediali, applicativi generici nonché una collezione di strumenti di configurazione progettati per semplificare l'utilizzo del sistema da parte degli utenti. La maggior parte dei pacchetti sono gli stessi di Ubuntu e a partire dalla versione 6, ogni ''[[Versione (software)|release]]'' di Linux Mint è basata su Ubuntu, mentre prima erano basate sulla precedente versione di Linux Mint.<ref>{{Cita web|url=https://www.linuxmint.com/blog/?p=560|titolo=The Linux Mint Blog » Blog Archive » Mint 6 Review: Dedoimedo|sito=linuxmint.com|lingua=inglese|data=19 gennaio 2009|accesso=28 luglio 2015}}</ref> Altra differenza importante è l'assenza di ''default'' del supporto al formato [[Snappy (gestore pacchetti)|snap]], a partire dalla versione 20.04,<ref>{{cita web|url=https://www.linux-magazine.com/Online/News/Linux-Mint-Drops-Snap|lingua=en|titolo=Linux mint drops snaps|autore=Jack Wallen|data=June 08, 2020}}</ref> ma non è prevista la possibilitápossibilità di effettuare una installazione minimale.
 
Dal punto di vista progettuale, le principali differenze sono: