Il pipistrello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
piccole integrazioni |
|||
Riga 48:
{{citazione|L'intero svolgimento della serata è stato in linea con l'ouverture, con gli stessi applausi con cui tutto era cominciato. Quasi ogni numero è stato accompagnato dalle mani del pubblico che tenevano il ritmo, e alla fine di ogni atto, Strauss, grondante di sudore, ha lasciato il podio del direttore d'orchestra e velocemente è salito sul palco per ringraziare il pubblico del favore con cui stava accogliendo la rappresentazione. Dato il tipo di atmosfera che c'era, naturalmente, non sono mancate le richieste di bis.|''Vorstadt Konstitutionelle-Zejtung''}}
Analogamente
{{citazione|Un notevole successo dovuto all'ispirazione inesauribile di Strauss, una performance brillante: è stata una vittoria su tutti i fronti!|''Illustrirtes Wiener Extrablatt''}}
Riga 138:
== DVD parziale ==
* Pipistrello - Kleiber/Coburn/Perry/Wächter, regia Otto Schenk, Deutsche Grammophon
* Pipistrello - Böhm/Janowitz/Windgassen/WPO, 1971 Deutsche Grammophon
* Die Fledermaus - [[Plácido Domingo]]/[[Kiri Te Kanawa]]/[[Hermann Prey]]/Hildegard Heichele/Benjamin Luxon, 1984 Kultur/Warner/BBC
== Bibliografia ==
* {{en}} Andrew Lamb,
*
* {{de}} Wilhelm Zentner, ''Johann Strauss: Die Fledermaus'', Stuttgart, 1986, ISBN 978-3-15-008260-7.
*
== Altri progetti ==
Riga 155:
{{Die Fledermaus}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|musica classica|teatro}}
[[Categoria:Il pipistrello| ]]
[[Categoria:Operette]]
|