Skid Row: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Album in studio: fix link |
No2 (discussione | contributi) m WPCleaner v2.05 - Disambigua corretti 3 collegamenti - B side, Middletown, Wallkill |
||
Riga 34:
Gli Skid Row furono un progetto nato nel [[1986]] a [[Toms River (New Jersey)]]<ref name="skidrow.com" /> dall'unione del chitarrista [[Dave Sabo|Dave "The Snake" Sabo]] ed il bassista [[Rachel Bolan]]. Sabo, conosciuto come Snake per gli amici, era cresciuto con il suo vicino e compagno di scuola [[Jon Bon Jovi]] a [[Sayreville]], [[New Jersey]]<ref name="rockdetector.com">[http://musicmight.com/artist/united+states/new+jersey/toms+river/skid+row musicmight.com - Skid Row bio] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100712203547/http://musicmight.com/artist/united+states/new+jersey/toms+river/skid+row |data=12 luglio 2010 }}</ref>. Il chitarrista infatti aveva collaborato con lo stesso Jon Bon Jovi in un paio di band prima che questo fondasse i [[Bon Jovi]] nel [[1983]]. Sabo fece anche parte della primissima incarnazione degli stessi Bon Jovi<ref name="metal-archives.com1" />, prima che subentrasse al suo posto [[Richie Sambora]]. Snake inoltre militò in precedenza in altri gruppi occasionali. Aveva avuto un'esperienza di cinque anni in una band che vedeva all'interno anche i futuri membri dei [[Britny Fox]] Billy Childs e [[Johnny Dee]]<ref name="rockdetector.com" />.
Bolan e Sabo si conobbero nei metà anni 80, al Garden State Music Store, un negozio di dischi dove quest'ultimo lavorava. Snake ricorda che Rachel si recava spesso al negozio per comprare delle corde<ref name="geocities.com">{{Cita web |url=http://www.geocities.com/skidrow_lovr/intrview20.html |titolo=geocities.com - Skid Row bio |accesso=4 ottobre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090211191410/http://www.geocities.com/skidrow_lovr/intrview20.html |dataarchivio=11 febbraio 2009 |urlmorto=sì }}</ref> per basso. Rachel era il suo vero nome, dato dai suoi genitori in ricordo del nonno portoghese, mentre il cognome, fu un tributo a uno dei suoi idoli, [[Marc Bolan]], il leader dei [[T. Rex]]<ref name="geocities.com" />. Realmente il vero nome di Bolan era James Southworth<ref name="metal-archives.com1" />. Il bassista all'epoca suonava in una band chiamata Godsend, nel quale figurava anche Scotti Hill<ref name="geocities.com" />. In poche settimane, i due reclutarono proprio il secondo chitarrista [[Scotti Hill]] e il batterista [[Rob Affuso]]. Hill si era spostato da [[Middletown (New York)|Middletown]], New York, mentre Affuso frequentava l'università a New York e viveva a [[Wallkill (New York)|Wallkill]], New York, dove suonava la batteria in una tribute band dei [[Rush (gruppo musicale)|Rush]] chiamata Minstrel<ref name="geocities.com" />.
{{Citazione|"''Stavamo pensando al nome mentre guidavamo nella Garden State Parkway''" disse Sabo, "''Stavamo andando a provare, cercando di pensare a come avremmo potuto chiamarci, e vedemmo dei segni lasciati da alcuni pneumatici sulla strada in seguito ad un incidente''". Sabo disse, "''Skid Marks''" e Rachel, "''Skid Row''". "''Questo nome era migliore degli altri che avevamo preso in considerazione''". "''Per un istante abbiamo pensato a denominarci Darkness, per via di una canzone degli [[Aerosmith]]''" disse Sabo. "''Potete immaginare se ci fossimo chiamati Darkness''?"|[[Rachel Bolan]] e [[Snake Sabo]]|"''We thought up the name when we were driving down the Garden State Parkway''" Sabo recalls, "''We were on our way to practice, trying to think of what to call ourselves, and we saw tire marks on the road from an accident''". I think I said, "''Skid Marks''" e Rachel said, "''Skid Row''". That name was better than the others they considered. "''For a while we thought of calling ourselves Darkness, after an Aerosmith song''" says Sabo. "''Can you imagine calling ourselves Darkness?''"<ref name="geocities.com" />|lingua=en}}Dall'inglese, Skid Row significa un'area o una strada urbana malandata, decadente e in rovina, spesso popolata da gente povera, alcolizzati e drogati. Curiosamente esisteva già un'altra band [[Irlanda|irlandese]] chiamata [[Skid Row (gruppo musicale irlandese)|Skid Row]], formata nel [[1967]], che era composta da [[Phil Lynott]] e [[Gary Moore]] prima che questi fondassero i [[Thin Lizzy]]. Questa band però si sciolse nel [[1972]] dopo aver pubblicato un paio di album<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.allmusic.com/artist/p169301 allmusic.com - Skid Row (Irlanda)] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>. E fu proprio da questa che il nome venne ispirato.
{{Citazione|Tornando al 1987 quando io raggiunsi la band, si, si facevano già chiamare Skid Row. Non avevo pensato al nome. Ma il fatto è che noi avevamo comprato il titolo "Skid Row" dal leggendario [[guitar hero]] britannico [[Gary Moore]]. La sua band [[Skid Row (gruppo musicale irlandese)|Skid Row]] era attiva attorno ai primi [[anni 1970|anni settanta]] e Gary Moore possedeva i diritti sul nome quando noi iniziammo nel 1987. Quando il chitarrista [Sabo], il bassista [Bolan] ed io stesso, firmammo per la Atlantic (soltanto 3 su 5 dei membri della band erano realmente sotto contratto con la label), Gary Moore venne a sapere di questo e disse che avremmo potuto ottenere i diritti sul nome per 35.000 dollari americani. Snake e Rachel vennero nella sala prove e dissero: "''Dobbiamo pagare a Gary Moore 35 mila dollari per ottenere il nome''" e così noi, come band, comprammo il nome da Gary Moore. Eravamo tutti felici di farlo perché era un gran bel nome per una band. Ricordo che Scotti e Rob dissero: "''wow, sono un bel po' di soldi ma dobbiamo farlo!''" Quello che non sapevo era che Snake e Rachel registrarono solo i loro nomi nel [[copyright]] del gruppo. Nessun altro membro aveva diritto al possesso del nome, anche se tre di noi avevano firmato per la Atlantic.|[[Sebastian Bach]]|Back in 1987 when I joined the band, yes it was already called Skid Row. I did not think up the name. But the fact is we bought the name 'Skid Row' from legendary British Guitar hero Gary Moore. His band 'Skid Row' was around in the early seventies & Gary Moore owned the name when we started in 1987. When the guitar player, bass player & myself all got signed to Atlantic (only 3 out of 5 members of the band were actually signed to the label), Gary Moore heard about it & said we could have the name for $35,000 US Dollars. Snake & Rachel walked into rehearsal & said "We have to pay Gary Moore 35 grand to use the name" & so we, as a band, bought the name from Gary Moore. We were all glad to do it because it is a great name for a band. I remember looking at Scotti & Rob saying "wow, thats alot of $ but we gotta do it!" What I did not know was that Snake & Rachel put only their names on the copywrite / trademark of the name. No other members of the band has ownership of the name, even though 3 of us were signed to Atlantic.<ref>[http://www.sebastianbach.com/archives/marchsept06.html sebastianbach.com - Sito ufficiale di Sebastian Bach] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080919182440/http://www.sebastianbach.com/archives/marchsept06.html |data=19 settembre 2008 }}</ref>|lingua=en}}
Riga 49:
L'evento venne organizzato per commemorare il ventesimo anniversario del [[festival di Woodstock]]. Da questo evento venne inciso il disco live ''[[Stairway to Heaven/Highway to Hell]]'', nel quale gli Skid Row apparivano con la reinterpretazione dei [[Sex Pistols]] "''Holiday In The Sun''". Seguirono altre date in un festival a [[Milton Keynes]] in [[Gran Bretagna]] sempre al fianco dei Bon Jovi, [[Europe]] e [[Vixen]] ed un'apparizione improvvisata in segreto al [[Marquee club]] di [[Londra]]<ref name="rockdetector.com" />.
L'ultimo concerto ebbe termine ed il brano "''Rattlesnake Shake''" venne incluso come [[Lato A e lato B|B side]] nel singolo ''Youth Gone Wild''. Altri tour europei li vedevano di supporto ai Mötley Crüe e [[White Lion]], e poi [[Aerosmith]] prima di tornare in [[America]] e [[Canada]] in occasione di altre date<ref name="rockdetector.com" />.
Durante una data con gli Aerosmith a [[Springfield (Massachusetts)|Springfield]], [[Massachusetts]], il 27 dicembre del 1989<ref name="metal-archives.com1" />, la band fu bersaglio di pesanti polemiche. Infatti durante lo show Bach venne colpito in faccia da una bottiglia gettata dal pubblico e in risposta il singer in primo luogo rigettò la bottiglia al suo aggressore, ma lo mancò colpendo una ragazza e provocandole delle lesioni al volto<ref name="rockdetector.com" />, poi saltò in mezzo alla folla finendo per aggredire un altro spettatore<ref name="hollywood.com" /> ([https://www.youtube.com/watch?v=Ndf9LpweaE0 video dell'accaduto su YouTube]).
|