Senato romano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Barjimoa (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 149:
Le ''[[Cella (architettura)|cellae]]'' dei templi erano utilizzate per le sedute, tra cui quella del [[Tempio di Giove Ottimo Massimo|tempio di Giove Capitolino]], dove aveva luogo di norma la seduta per il primo giorno dell'anno in carica dei senatori, e quella del tempio di Giove Statore. Altri templi utilizzati furono quello di [[Tempio della Concordia (Roma)|Concordia]] nel [[Foro Romano|Foro]] e il [[Tempio di Tellure|tempio della Terra]]. Riunioni potevano avvenire anche fuori dal [[pomerio]], dove c'era un ''senaculum'' presso il [[Campo Marzio (antichità)|Campo Marzio]] e sedute del senato vennero tenute in diversi templi adiacenti. I templi [[tempio di Bellona (Roma)|di Bellona]] e di [[tempio di Apollo Medico|Apollo Medico]] erano utilizzati in occasione dell'arrivo delegazioni di stati stranieri cui non era concesso di superare il [[pomerio]]. In questi due tempi il Senato riceveva anche i magistrati che rivestivano ancora l<nowiki>'</nowiki>''[[imperium]]'' (che dovevano celebrare il trionfo) e che per tale ragione non potevano entrare in armi in città.
 
In epoca imperiale il Senato venne spesso riunito dagli imperatori nei [[palazzi imperiali del Palatino]]. L'imperatore [[Augusto]] fece infatti costruiredi una sala nel ''Palatium'' (la Biblioteca Apollinea nel [[tempio di Apollo Palatino]], che era situato all'interno della Domus di Augusto) una replica della Curia Giulia (da identificare forse con la "Curia Apollinis") al fine di convocare i senatori nella sua dimora.<ref>"La Roma di Augusto in cento monumenti", Andrea Carandini</ref><ref>[https://books.google.it/books?id=BHjQDwAAQBAJ&pg=PA35&dq=biblioteca+apollinis+Tempio+Apollo+palatino&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&source=gb_mobile_search&sa=X&ved=2ahUKEwjEyaLQg_X7AhU6hP0HHSi8BFUQ6AF6BAgCEAM#v=onepage&q=biblioteca%20apollinis%20Tempio%20Apollo%20palatino&f=false]</ref>
 
== Note ==