Farnetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Monumenti e luoghi d'interesse: Informazioni sulla chiesa Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 72:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
* Chiesa di [[San Lorenzo]] ([[X secolo]])
* Chiesa di [[San Nicola di Bari|San Nicolò]] ([[XV secolo]]-[[XIX secolo]]), artisticamente illuminata di notte. La chiesa di S. Nicolò di Farnetta è più recente rispetto a quella di S. Silvestro. S. Nicolò fu eretta dopo il [[1467]]. Nella nuova chiesa di S. Nicolò fu trasportata un'immagine di S. Silvestro, che vi rimase fino al XVIII secolo. Per tutto il XV, XVI e XVII secolo la chiesa di Farnetta era riportata sotto il titolo di S. Silvestro e S. Nicolò. L'Alvi riporta infatti
{{citazione|Chiese moderne ed introdotte dopo il 1467: S. Nicolò a Farnetta. Si pone questa chiesa lasciata addietro tra l'altre chiese (le chiese moderne sono riportate nell'ultimo capitolo del libro) della quale nella visita apostolica si trova Rettore-Parroco Bartoluccio di Antonio da Viepri|G. B. Alvi, [[1546]]}}
|