Birgit Keil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Bio |Nome = Birgit |Cognome = Keil |Sesso = F |LuogoNascita = Kovářov |GiornoMeseNascita = 22 settembre |AnnoNascita = 1944 |Attività = ex ballerina |Epoca = XX |Epoca2 = XXI |Nazionalità = tedesca |Immagine = Birgit Keil Regio TV Stuttgart.jpg |Didascalia = Birgit Keil nel 2017 }} == Biografia == Birgit Keil nacque nella Cecolsovacchia occupata nel pieno della seconda guerra mondiale e cominciò a studiare d... |
→Biografia: typo |
||
Riga 15:
== Biografia ==
Birgit Keil nacque nella [[Occupazione tedesca della Cecoslovacchia|
Nel 1961 fu scritturata dal [[Balletto di Stoccarda]], di cui divenne solista nel 1963 e prima ballerina nel 1965. Negli trent'anni successivi danzò tutti i maggiori ruoli femminili del repertorio, facendo da partner sulla scena ad alcuni dei maggiori ballerini dell'epoca, tra cui [[Rudol'f Nureev]], [[Richard Cragun]] e [[Michail Baryšnikov]]. Inoltre danzò nelle prime di balletti di Cranko, [[Eliot Feld]], [[Marcia Haydée]], [[Kenneth MacMillan]], [[Hans van Manen]], [[John Neumeier]], [[Uwe Scholz]], [[Heinz Spoerli]], [[Peter Wright (ballerino)|Peter Wright]], [[Glen Tetley]] e [[Jiří Kylián|Jirí Kylián]], molti dei quali coreografarono ruoli appositamente per lei.<ref>{{Cita libro|nome=Ashley|cognome=Killar|titolo=Cranko: the Man and his Choreography|url=https://books.google.com/books?id=8uSdEAAAQBAJ&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PA383&dq=Birgit+Keil&hl=en|accesso=2022-12-08|data=2022-11-15|editore=Troubador Publishing Ltd|lingua=en|p=383|ISBN=978-1-80313-257-0}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Jann|cognome=Parry|titolo=Different Drummer: The Life of Kenneth MacMillan|url=https://books.google.com/books?id=wmAIBzxtiR8C&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PA716&dq=Birgit+Keil&hl=en|accesso=2022-12-08|data=2010-10-07|editore=Faber & Faber|lingua=en|p=716|ISBN=978-0-571-27451-2}}</ref> Nel corso della sua carriera danzò come ballerina ospita alla [[Royal Opera House]], al [[Teatro alla Scala]], l'[[American Ballet Theatre]] e la [[Wiener Staatsoper]].
| |||