3159 Prokofʹev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kwamikagami (discussione | contributi)
m Kwamikagami ha spostato la pagina 3159 Prokof'ev a 3159 Prokofʹev: ISO/Unicode
Kwamikagami (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Corpo celeste
|tipo = Asteroide
|nome = Prokof'evProkofʹev
|sottotitolo = 3159 Prokof'evProkofʹev
|data = 26 ottobre 1976
|scoperta_autore = [[Tamara Michajlovna Smirnova]]
Riga 23:
|magn_ass =12,21
}}
'''3159 Prokof'evProkofʹev''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel 1976, presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a {{M|2,5714468|ul=UA}} e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,1077796, inclinata di 14,59376° rispetto all'[[eclittica]].
 
L'asteroide è dedicato allo scienziato sovietico [[Vladimir Prokof'evProkofʹev]].<ref>{{cita|Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito MPC.||MPCviaCE}}</ref><ref>{{cita|Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito JPL.||JPLviaCE}}</ref>
 
== Note ==