Barriera di separazione israeliana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 109:
== Il "muro" e l'arte impegnata ==
Nel [[2004]], il cineasta marocchino Simone Bitton ha realizzato un film-documentario sulla barriera intitolato "Mur"<ref> La scheda del fil su [http://www.filmsduparadoxe.com/mur.html filmsduparadoxe.com]</ref>.<br/>
Nel [[giugno]] [[2006]], il musicista [[Roger Waters]], in occasione di un suo concerto in [[Israele]], a [[Neve Shalom - Wahat As-Salam|Nevè-Shalom]], ha scritto "Tear down the wall" sul muro, una frase che proviene dalla canzone "Another brick in the wall" dei [[Pink Floyd]], ''band'' di cui Waters fu storico ''leader'' fino al [[1983]]<ref>http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/5104930.stm</ref>.<br/>
Il [[Graffiti writing|graffitaro]] [[iconoclasta]] [[Banksy]], a partire dal [[settembre]] [[2006]], ha eseguito sul muro molti disegni e [[stencil]] a sfondo provocatorio e di protesta. Inoltre, durante le festività del [[Natale]] [[2007]], una galleria d'arte di [[Betlemme]] ha esposto le sue opere<ref>http://www.banksy.co.uk/outdoors/horizontal_1.htm</ref>.
|