Langraviato d'Assia-Kassel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
m Correggo alcuni link
Riga 13:
|inno =
|motto =
|lingua = [[Lingua tedesca|tedesco]]
|capitale principale = [[Kassel]]
|altre capitali =
Riga 32:
|area geografica =
|territorio originale =
|superficie massima =
|periodo massima espansione =
|popolazione =
Riga 52:
Suo figlio primogenito [[Guglielmo IV d'Assia-Kassel|Guglielmo]] ereditò la parte nord e la capitale [[Kassel]]. Gli altri figli ricevettero le contee di [[Assia-Marburg]], di [[Assia-Rheinfels]] e di [[Assia-Darmstadt]].
 
I voti al [[Reichstag (Sacro Romano Impero)|Reichstag]] erano due: uno proprio e uno per il controllato [[Abbazia di Hersfeld|Principato di Hersfeld]], oltre a svariate partecipazioni a gruppi di territori minori.
 
== Storia ==
Riga 81:
* il principato di [[Abbazia di Hersfeld|Hersfeld]], già [[abbazia imperiale]] secolarizzata nel 1648
* una porzione della [[contea di Schaumburg]] con [[Rinteln]] che dal 1665 divenne una famosa università protestante
* i baliaggi della Bassa Sassonia di [[Uchte]] e [[Freudenberg]]
* una porzione della contea di [[Henneberg]] con [[Smalcalda]]
* le contee di [[Hanau-Münzenberg]], [[Contea di Katzenelnbogen|Katzenelnbogen]] con [[Sankt Goar]], [[Rheinfels]] riacquistata nel [[1735]], Hanau-Philippsruhe