Partito Ba'th (Iraq): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bakunin1975 (discussione | contributi)
aggiunta collocazione ideologica del partito
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 60:
Nel [[1966]], il partito Baʿth originale si divise in due fazioni: una metà era guidata dai [[siria]]ni, che rappresentavano la [[sinistra (politica)|sinistra]] interna, favorevoli al [[socialismo arabo]]; un'altra metà era guidata dagli [[iraq|iracheni]], che rappresentavano la [[destra (politica)|destra]] interna e che erano più improntati su una forma araba di [[fascismo]].
 
Entrambe le fazioni del Ba'athBaʿth mantennero (e mantengono tuttora) lo stesso nome, ma con un'accanita rivalità, tanto che la fazione siriana sostenne la [[teocrazia]] [[iran]]iana nella [[guerra Iran-Iraq]]<ref name="GuerraII">[http://www.iran.it/it/informazioni-sull-iran/storia-iran/la-guerra-iran-iraq.shtml La guerra Iran-Iraq | Portale iran.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151211112345/http://www.iran.it/it/informazioni-sull-iran/storia-iran/la-guerra-iran-iraq.shtml |data=11 dicembre 2015 }}</ref>.
 
=== Il regime dei fratelli ʿĀrif e il colpo di Stato del 1968 ===