A.I. - Intelligenza artificiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 86:
 
== Produzione ==
[[Stanley Kubrick]], ideatore del progetto, voleva girare il film a metà degli [[Annianni 1990|anni novanta]]. Tuttavia, rendendosi conto che la tecnologia digitale (che all'epoca stava entrando prepotentemente nel mondo del cinema) poteva consentirgli di realizzare il film in modo migliore, scelse di rimandarlo, concentrandosie di concentrarsi invece sulla produzione di ''[[Eyes Wide Shut]]''.{{Citazione necessaria}}. Nel [[1999]] il regista morì lasciando incompiuto il progetto, che fu realizzatorecuperato alcuni anni dopo dall'amico [[Steven Spielberg]].
 
L'idea base del film, il bambino artificiale, rimanda allaa trama''[[Le delavventure di Pinocchio]]'' di [[mangaCarlo Collodi]], poiesplicitamente animecitato nel film, die successodunque a una delle sue più celebri conversioni<ref>{{cita web|url=https://www.dimensionefumetto.it/becoming-mecha-astro-boy-ovvero-mente-cuore-e-corpo-dei-robot/|autore=Mario Pasqualini|titolo=Becoming Mecha - Astro Boy ovvero mente, cuore e corpo dei robot|sito=Dimensione Fumetto|data=21 dicembre 2020|accesso=15 dicembre 2022}}</ref>, ovvero ''[[Astro Boy|Astroboy]],'' di [[Osamu Tezuka]]., Quest'ultimala operacui fuserie infattianimata fu trasmessa con successo negli Stati Uniti d'America già dal 1963, riscuotendo grande successoe, e secondo [[Luca Raffaelli]], espertoavrebbe diinfluenzato fumetti,anche l'operaKubrick die Spielberg eper Kubrickquesto ha dei chiari rimandi al personaggio dell'immaginario nipponico.film<ref>{{cita libro | nome=Luca |cognome=Raffaelli|wikiautore=Luca Raffaelli | titolo=Le anime disegnate | anno=2005 | editore=Minimum fax |}}</ref>.
 
La storia futuristica d'di un [[androide]] bambino capace di provare sentimenti, s'avvalenonostante dl'effettiuso specialidi innovativi, maeffetti speciali, non s'si è rivelata un ''[[Blockbuster (intrattenimento)|blockbuster]]'' come sperato.{{Citazione necessaria}}.
 
== Distribuzione ==