Pascal Lota: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lore.dK (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
KC2001 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|navi|marzo 2016|}}
{{Infobox nave
|Categoria = nave passeggeri
Riga 8 ⟶ 7:
|Bandiera2 =
|Bandiera3 =
|Tipo = [[traghetto]] [[Roll-on/Rollroll-off|Traghetto ro-/ro passeggeri e carico]]
|Società_armatrice = [[Corsica Ferries - Sardinia Ferries]]
|Proprietario = [[Tallink]] <small>(2008-2015)</small><br/>[[Corsica Ferries - Sardinia Ferries]] <small>(2015- )</small>
|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|EST|mercantile|icona|dim = 20}} [[Tallinn]] <small>(2008-2017)</small><br/>{{Insegna navale|CYP|mercantile|icona|dim = 20}} [[Limassol]] <small>(2017)</small><br/>{{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} '''[[Genova]]''' <small>(2017-)</small>
|Cantiere = [[Cantiere navale di Ancona|Ancona]], [[Italia]]
|Impostazione =
|Destino_finale =
|Stato = In servizio
|Velocità = 2827
|Note =
|Classe =
|Costruttori = [[Fincantieri]]
|Identificazione = [[Indicativo di chiamata|Indicativo di chiamata radio]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]: {{Identificativo radio|IBSB}}
[[Identificativo del servizio mobile marittimo|Numero MMSI]]: [https://www.marinetraffic.com/ais/it/shipdetails.aspx?imo=9365398 247385700]<br />
[[Numero IMO|IMO]]: [https://www.marinetraffic.com/ais/it/shipdetails.aspx?imo=9365398 9365398]
|Ordine =
|Varo = 5 ottobre [[2007]]
|Completamento =
|Entrata_in_servizioConsegna = 8 aprile [[2008]]
|Nomi_precedenti = '''''Superstar''''' <small>(2008-2017)</small>
|Radiazione =
|Dislocamento =
|Stazza_lorda = 36 277.000
|Lunghezza = 175,10
|Larghezza = 27,60
|Altezza =
|Pescaggio = 7,1000
|Propulsione = 4 Motorix [[Wärtsilä]] 12V4612V46C diesel 50(4 400x 12.600 kW)
|Velocità_km =
|Autonomia =
|Capacità_di_carico = 700112 [[automobile|auto]], o1972 1.930metri m.l. carico mercilineari
|Passeggeri = 2 300.080
|Numero_di_cabine = 187
|Equipaggio = <!-- Sezione note -->
|Motto =
|Soprannome =
}}
Il '''''Pascal Lota''''' è un [[traghetto]] di proprietà della [[compagnia di navigazione]] [[Italia|italo]]-[[Francia|francese]]italofrancese [[Corsica Ferries - Sardinia Ferries]].
 
== Caratteristiche ==
 
Costruito dalla [[Fincantieri]] presso il cantiere navale di [[Ancona]] con il nome di ''Superstar'', il traghetto è stato varato il 5 ottobre [[2007]]. Appartiene alla generazione dei ''fast-cruise ferry'', navi concepite per il trasporto combinato di passeggeri e autoveicoli al seguito con standard alberghieri paragonabili a quelli delle navi da crociera e velocità di servizio elevate. Tra i servizi a bordo sono infatti compresi due ristoranti (uno [[À la carte|''à la carte'']] e un self-service), bar all'aperto, piscina, area giochi per bambini e videogames, negozio duty-free e solarium esterno<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.olbia.it/corsica-sardinia-ferries-acquisita-la-nave-superstar|titolo=Corsica Sardinia Ferries: acquisita la nave Superstar}}</ref>.
Il traghetto può raggiungere una velocità massima di 28 [[Nodo (unità di misura)|nodi]] ed è in grado di trasportare fino a 2300 passeggeri e circa 700 veicoli; a bordo dispone inoltre di 300 cabine. I vari servizi a disposizione dei passeggeri includono [[Bar (pubblico esercizio)|bar]], [[ristorante]] ''[[à la carte]]'', ristorante self-service, [[pizzeria]], gelateria, [[boutique]], area attrezzata per bambini, [[piscina]] e solarium.
 
Le sistemazioni passeggeri originali prevedevano 187 cabine, per una capacità complessiva di 2.080 passeggeri. Elevata anche la capacità di trasporto veicoli, pari a 112 automobili (su un apposito car deck) e 1.930 metri lineari di carico rotabile disponibili su tre ponti<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.fincantieri.com/it/prodotti-servizi/traghetti/superstar/|titolo=Fincantieri {{!}} Superstar}}</ref>.[[File:Superstar arriving Tallinn 11 October 2013.JPG|miniatura|sinistra|''Superstar'' in servizio per [[Tallink]] nel 2013.|229x229px]]
 
La propulsione è affidata a 4 motori diesel [[Wärtsilä|Wartsila]] 12V46C da 12.600 kW ciascuno, per una potenza complessiva pari a 50.400 kW; per le manovre in porto sono presenti due ulteriori [[bow thruster]] da 1.500 kW ciascuno. La velocità massima raggiungibile è pari a 27 nodi<ref name=":1" />.
 
== Servizio ==
Il ''Superstar'' è stato consegnato alla compagnia di navigazione [[Estonia|estone]] [[Tallink]] l'8 [[aprile]] [[2008]], entrando in servizio due settimane più tardi sul collegamento tra [[Helsinki]] e [[Tallinn]]. Nell'ottobre [[2015]] la nave venne acquistata dalla compagnia italofrancese Corsica Ferries - Sardinia Ferries con consegna prevista nel [[2017]]<ref name=":0" />.
[[File:Superstar arriving Tallinn 11 October 2013.JPG|miniatura|sinistra|''Superstar'' in servizio per [[Tallink]] a [[Tallinn]] nel 2013.]]
 
Nel gennaio 2017 la nave ha lasciato il mar Baltico e ha raggiunto lo stabilimento [[Fincantieri]] di [[La Spezia]], dove è stata sottoposta a lavori di adeguamento degli ambienti interni, che hanno visto l'aggiunta di sistemazioni in cabina per consentire un utilizzo più agevole della nave su tratte di durata maggiore.
Varato nel [[cantiere navale]] [[Fincantieri]] di [[Ancona]] il 5 [[ottobre]] [[2007]] con il nome di ''Superstar'', il traghetto venne consegnato alla compagnia di navigazione [[Estonia|estone]] ''[[Tallink]]'' l'8 [[aprile]] [[2008]], entrando in servizio due settimane più tardi nei collegamenti tra [[Helsinki]] e [[Tallinn]]. Nell'ottobre [[2015]] la nave fu venduta a ''Corsica Ferries - Sardinia Ferries'' con consegna prevista per il [[2017]]; il traghetto continuò a prestare servizio per ''Tallink'' fino al [[gennaio]] 2017, quando lasciò il [[Mar Baltico]] e giunse a [[La Spezia]] per essere sottoposto a lavori di ristrutturazione presso il cantiere navale Fincantieri. In occasione di tali lavori fu ampliato il numero di cabine a disposizione dei passeggeri e fu operato un completo restyling interno. Il traghetto fu ribattezzato ''Pascal Lota'', in memoria dell'omonimo fondatore della compagnia scomparso nel gennaio [[2016]], ed entrò in servizio nel giugno 2017.
 
Inizialmente destinato a ricevere il nome ''Mega Express Six<ref name=":0" />'', il traghetto fu ribattezzato ''Pascal Lota'' in memoria dell'omonimo fondatore della compagnia scomparso nel gennaio [[2016]] e con questo nome è entrata in servizio nel giugno 2017 sulle rotte dal continente per la [[Corsica]]<ref>{{Cita web|url=https://www.travelquotidiano.com/trasporti/corsica-ferries-nave-un-viale-ricordare-pascal-lota/tqid-283467|titolo=Corsica Ferries, una nave e un viale per ricordare Pascal Lota}}</ref>.
 
== Navi gemelle ==
Riga 59 ⟶ 66:
*''[[Finlandia (traghetto)|Finlandia]]'' (ex ''Moby Freedom'')
 
La nave differisce esteticamente dalle altre unità della classe per il [[fumaiolo]], montato alin contrariodirezione e per il [[ponte di comando]], uguale a quello del Moby Aki,opposta costruitorispetto anch'essoalle adunità Anconagemelle.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
*
== Collegamenti esterni ==
 
*{{Cita web|url=http://www.marinetraffic.com/en/ais/details/ships/shipid:353001/mmsi:247385700/imo:9365398/vessel:PASCAL_LOTA|titolo=Vessel details for: PASCAL LOTA (Ro-Ro/Passenger Ship) - IMO 9365398, MMSI 247385700, Call Sign IBSB Registered in Italy {{!}} AIS Marine Traffic|sito=MarineTraffic.com|lingua=it|accesso=2019-06-24}}
*{{Cita web|url=http://www.videonavi.it/sito/2017/05/30/buon-vento-mn-pascal-lota/|titolo=M/N Pascal Lota}}
 
{{Corsica Ferries}}{{Portale|marina|nautica|trasporti}}