Più di così...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo nomi e/o ordine e/o formattazione delle sezioni predefinite
Riga 84:
*[[Al Bano e Romina Power]] – ''[[We'll Live It All Again]]''
*[[Peppino Gagliardi]] – ''[[La musica la gente ed io|Che stupido ero io]]''
 
*7ª puntata (26 dicembre 1976)
*[[I Vianella]] ([[Edoardo Vianello]] e [[Wilma Goich]]) – ''[[Storie d'amore (I Vianella)|È importante]]''
*[[Marcella Bella]] – ''[[Abbracciati/Il vento|Abbracciati]]''
*[[Bruno Lauzi]] – ''[[Johnny Bassotto, la tartaruga... e altre storie|Il leprotto Zip]]''
 
*8ª puntata (2 gennaio 1977)
*[[Il Guardiano del Faro]] – ''[[Pensare, capire, amare/Dimenticarti mai|Pensare, capire, amare]]''
*[[Iva Zanicchi]] – ''[[Mamma tutto/Dormi, amore, dormi|Mamma tutto]]''
*[[Gabriella Farinon]] – ''Un senso di felicità'' (brano tratto da una commedia musicale)
 
*9ª puntata (9 gennaio 1977)
*[[I Romans]] – ''[[Coniglietto/Vorrei averti vicino|Coniglietto]]''
*[[Luciano Rossi (cantante)|Luciano Rossi]] – ''[[Bambola/Poeta leggermente un po'... finito|Bambola]]''
*[[Gianni Morandi]] – ''[[Sei forte papà/Sei già qui|Sei forte papà]]''
 
*10ª puntata (16 gennaio 1977)
*[[Andrea Mingardi]] e i [[Supercircus]] – ''[[Datemi della musica/Il pagliaccio|Datemi della musica]]''
*[[Daniela Goggi]] – ''[[Oba-ba-luu-ba/Ma che mi fai|Oba-ba-luu-ba]]''
 
*11ª puntata (23 gennaio 1977)
*[[Pino Daniele]] – ''[[Ca calore/Fortunato|Che calore]]''
*[[Lucio Dalla]] – ''[[Nuvolari/Il motore del 2000|Nuvolari]]''
*[[Paolo Frescura]] – ''[[Tu cielo tu poesia/Perché è finita così|Tu cielo tu poesia]]''
 
*12ª puntata (30 gennaio 1977)
*[[Nicola Di Bari (cantante)|Nicola Di Bari]] – ''[[E ti amavo/Momento|E ti amavo]]''
*[[Gianni Nazzaro]] – ''[[Me ne vado/Dance ballerina dance|Me ne vado]]''
 
*13ª puntata (6 febbraio 1977)
*[[Roberto Soffici]] – ''[[All'improvviso l'incoscienza/Per non morire|All'improvviso l'incoscienza]]''
*[[Riccardo Fogli]] – ''[[Ti voglio dire/Viaggio|Ti voglio dire]]''
 
*14ª puntata (13 febbraio 1977)
*[[Genova & Steffan]] (Gianni Genova e Paolo Steffan) – ''[[Tu cosa farai di me/Quei giorni vanno via|Tu cosa farai di me (Vous qui passez sans me voir)]]''
*[[Peppino di Capri]] – ''[[Incredibile voglia di te/Il musicista|Incredibile voglia di te]]''
 
*15ª puntata (20 febbraio 1977)
*[[Adriano Pappalardo]] – ''[[Donna mia/Ai miei figli che dirò|Donna mia]]''
*[[Nomadi]] – ''[[Quasi quasi/Vittima dei sogni|Quasi quasi]]''
 
*16ª puntata (27 febbraio 1977)
*[[Dik Dik]] – ''[[Se io fossi un falegname]]'' (nuovo arrangiamento)
 
*17ª puntata (6 marzo 1977)
*[[Fred Bongusto]] (seconda partecipazione) – ''[[Pietra su pietra/Balliamo|Pietra su pietra]]''
 
*18ª puntata (13 marzo 1977)
*[[Daniel Sentacruz Ensemble]] – ''[[Allah Allah/Bella mia|Allah Allah]]''
*[[Dino Sarti]] – ''[[Viale Ceccarini, Riccione/Quando torni?|Viale Ceccarini, Riccione]]''
 
*19ª puntata (20 marzo 1977)
*[[Mal]] – ''[[Furia/Furia (versione orchestrale Papero Quack)|Furia]]''
 
*20ª puntata (27 marzo 1977)
*[[Alunni del Sole]] – ''[['A canzuncella/Scusa|'A canzuncella]]''
Line 147 ⟶ 133:
*21ª puntata (3 aprile 1977)
*[[Domenico Modugno]] – ''[[Il vecchietto/Un male cane|Il vecchietto]]'' (brano nuovo), ''[[Vecchio frack/E vene 'o sole|E vene 'o sole]]'' e ''[[Amara terra mia/Sortilegio di luna|Amara terra mia]]'' (brani di repertorio, eseguiti dal vivo con la chitarra)
 
*22ª puntata (10 aprile 1977)
*[[Claudio Baglioni]] – ''[[Solo/Quante volte|Solo]]'' e ''Quante volte'' (brani nuovi, facenti parte dello stesso singolo) ed ''[[E tu.../Chissà se mi pensi|E tu...]]'' (brano di repertorio)
 
*23ª puntata (17 aprile 1977)
*[[Mia Martini]] – ''[[Libera/Sognare è vita|Libera]]'' e ''Sognare è vita'' (brani nuovi, facenti parte dello stesso singolo) e ''[[Che vuoi che sia...se t'ho aspettato tanto/Io donna io persona|Che vuoi che sia...se t'ho aspettato tanto]]'' (brano di repertorio, eseguito dal vivo sulla stessa base musicale)
 
*24ª puntata (24 aprile 1977)
*[[Renato Carosone]] – ''[[Guapparia/Caino e Abele|Guapparia]]'' (nuovo arrangiamento), ''Caino e Abele'' (brani facenti parte dello stesso singolo) e ''[[Il gattino sulla tastiera/Boogie woogie italiano|Boogie woogie italiano]]'' (brano strumentale di repertorio, eseguito dal vivo con il pianoforte)
 
*25ª puntata (1º maggio 1977)
*[[Bruno Lauzi]] (seconda partecipazione) – ''[[Incantesimo/Acontentase|Incantesimo]]'' e ''Acontentase'' (brani nuovi, facenti parte dello stesso singolo) e ''[[Genova per noi (brano musicale)|Genova per noi]]'' (brano di repertorio)
 
*26ª puntata (8 maggio 1977)
*[[Iva Zanicchi]] (seconda partecipazione) – ''[[Munasterio 'e Santa Chiara/'O destino|Munasterio 'e Santa Chiara]]'' (nuovo arrangiamento) e ''[[Testarda io/Sei tornato a casa tua|Testarda io]]'' (brano di repertorio)<ref group=N>Il terzo brano, ''[[Io, mammeta e tu (brano musicale)|Io, mammeta e tu]]'', venne cantato da Monica Vitti.</ref>
 
*27ª puntata (15 maggio 1977)
*[[Luciano Rossi (cantante)|Luciano Rossi]] (seconda partecipazione) – ''[[Se mi lasci non vale]]'' e ''Bambola'' (brani di repertorio), ''[[Da qui all'amore|Parla chiaro Teresa]]'' (brano nuovo) e ''[[Ammazzate oh!/Un botto grande|Ammazzate oh!]]'' (eseguito in duetto con Monica Vitti dal vivo con la chitarra)
 
*28ª puntata (22 maggio 1977)
*[[Peppino di Capri]] (seconda partecipazione) – ''[[Champagne/La prima sigaretta|Champagne]]'' e ''Incredibile voglia di te'' (brani di repertorio), ''[[Piccerè/Tu m'arrubave l'aria|Piccerè]]'' (brano nuovo)
 
*29ª puntata (29 maggio 1977)
*[[Loredana Bertè]] – ''[[Meglio libera/Indocina|Meglio libera]]'' e ''[[Normale o super|Serenade]]'' (brani di repertorio), ''[[Fiabe/Anima vai|Fiabe]]'' (brano nuovo)
 
*30ª puntata (5 giugno 1977)
*[[Lando Fiorini]] – ''[[Ponte Mollo/Domani s'annamo a sposà|Ponte Mollo]]'' e ''[[Roma ruffiana|Fiori trasteverini]]'' (brani di repertorio), ''[[Mannaggia a te/Sfasciacarrozze|Mannaggia a te]]'' (brano nuovo)
 
*31ª puntata (12 giugno 1977)
*[[Gabriella Ferri]] – ''[[...E adesso andiamo a incominciare|Il terzo uomo]]'' e ''[[Lasciami sola/Oraçao de mae meniniha|Oraçao de mae meniniha]]'' (brani nuovi), ''[[...Lassatece passà|Quanto sei bella Roma (canta se la vuoi cantà)]]'' (brano di repertorio)
 
*32ª puntata (19 giugno 1977)
*[[Peppino Gagliardi]] (seconda partecipazione) – ''[[Se tu lo vuoi sarà/Paola|Se tu lo vuoi sarà]]'' e ''[[Momenti (Peppino Gagliardi)|Un vecchio tanto vecchio]]'' (brani nuovi), medley di ''[[Che vuole questa musica stasera/Se un giorno|Che vuole questa musica stasera]]'', ''[[La ballata dell'uomo in più/Passerà|La ballata dell'uomo in più]]'' e ''[[Settembre/Pensando a cosa sei|Settembre]]'' (eseguiti dal vivo al pianoforte)
 
*33ª puntata (26 giugno 1977)
*[[Equipe 84]] – ''[[Opera d'amore/Anguilla rock|Opera d'amore]]''
Line 191 ⟶ 165:
=== Riferimenti ===
<references/>
 
==Voci correlate==
* [[Gran varietà (programma radiofonico)]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{it}} [http://www.radiocorriere.teche.rai.it/Fascicoli.aspx?data=1976] Archivio Radiocorriere TV - Fascicoli 1976
*{{it}} [http://www.radiocorriere.teche.rai.it/Fascicoli.aspx?data=1977] Archivio Radiocorriere TV - Fascicoli 1977
 
==Voci correlate==
* [[Gran varietà (programma radiofonico)]]
 
{{Portale|editoria}}