Tasto turbo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo nomi e/o ordine e/o formattazione delle sezioni predefinite
Riga 21:
== Implementazioni software ==
Poiché l'implementazione hardware sui sistemi più recenti venne eliminata, gli sviluppatori software crearono delle alternative software. Un esempio è presente in [[DOSBox]] che permette di modificare la velocità di emulazione. I PC moderni dotati della gestione dell'energia mediante [[Advanced Configuration and Power Interface|ACPI]], possono fornire dei controlli mediante software per modificare gli stati di funzionamento o altre modalità di modifica della velocità di funzionamento della CPU. Si usa per risparmiare energia o per evitare il surriscaldamento della CPU piuttosto che per questioni di compatibilità software dal momento che le applicazioni moderne utilizzano il [[real-time clock]] invece che il [[clock]] della CPU.
 
== Bibliografia ==
*Turbo PC by Complete Business Systems, @1991 - 1994, Ira Kleiner
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
*Turbo PC by Complete Business Systems, @1991 - 1994, Ira Kleiner
 
[[Categoria:Computer]]