A.I. - Intelligenza artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 86:
== Produzione ==
[[Stanley Kubrick]], ideatore del progetto, voleva girare il film a metà degli [[anni 1990]]. Tuttavia, rendendosi conto che la tecnologia digitale (che all'epoca stava entrando prepotentemente nel mondo del cinema) poteva consentirgli di realizzare il film in modo migliore, scelse di rimandarlo e di concentrarsi invece sulla produzione di ''[[Eyes Wide Shut]]''{{
L'idea base del film, il bambino artificiale, rimanda a ''[[Le avventure di Pinocchio]]'' di [[Carlo Collodi]], esplicitamente citato nel film, e dunque a una delle sue più celebri conversioni<ref>{{cita web|url=https://www.dimensionefumetto.it/becoming-mecha-astro-boy-ovvero-mente-cuore-e-corpo-dei-robot/|autore=Mario Pasqualini|titolo=Becoming Mecha - Astro Boy ovvero mente, cuore e corpo dei robot|sito=Dimensione Fumetto|data=21 dicembre 2020|accesso=15 dicembre 2022}}</ref>, ovvero ''[[Astro Boy]]'' di [[Osamu Tezuka]], la cui serie animata fu trasmessa con successo negli Stati Uniti d'America già dal 1963 e, secondo [[Luca Raffaelli]], avrebbe influenzato anche Kubrick e Spielberg per questo film<ref>{{cita libro|nome=Luca|cognome=Raffaelli|
La storia futuristica di un [[androide]] bambino capace di provare sentimenti, nonostante l'uso di innovativi effetti speciali, non si è rivelata un ''[[Blockbuster (intrattenimento)|blockbuster]]'' come sperato{{
== Distribuzione ==
Riga 96:
=== Versione italiana ===
La [[direzione del doppiaggio]] e i [[Dialoghista|dialoghi]] italiani sono stati curati da [[Francesco Vairano]] per conto della [[Cine Video Doppiatori|C.V.D]].<ref name="Kubrick">{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/aiintelligenzaartificiale.htm|titolo=AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA CINEMA: "A.I. - Intelligenza Artificiale"|accesso=
== Slogan promozionali ==
|