Merovingi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
==I Re Fannulloni==
I re Merovingi sono stati chiamati a lungo ''re fannulloni'', forse proprio per il fatto che il loro potere ben presto si affievolì a favore di un casato di servi, i Pipinidi, poi detti Carolingi.
Le implicazioni e le cause di ciò sono tante, tra storicità e leggenda, e spiegano anche il perché di un altro epiteto dei Merovingi: [[re taumaturghi]].
* Il [[Re germanico|re, nel mondo germanico]], era
* I [[franchi]] credevano che i loro re potessero guarire i malati col solo tocco delle mani, che, si dice, fossero sempre calde (oggi si parlerebbe di [[pranoterapia]], o di [[Reiki]]). Si dice che i re figli di [[Meroveo]] avessero una temperatura corporea superiore alla norma, come se avessero sempre la febbre, e, certamente, una persona con la febbre si stanca facilmente, non è capace di eseguire il benché minimo sforzo.▼
▲* I [[franchi]] credevano che i loro re potessero guarire i malati col solo tocco delle mani, che, si dice, fossero sempre calde (oggi si parlerebbe di [[pranoterapia]], o di [[Reiki]]). Si dice che i re figli di [[Meroveo]] avessero una temperatura corporea superiore alla norma, come se avessero sempre la febbre, e, certamente, una persona con la febbre si stanca facilmente, non è capace di eseguire il benché minimo sforzo.
==Leggende medioevali e libercoli moderni==
|