Honda in Formula 1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lucarem (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
m Annullate le modifiche di Lucarem (discussione), riportata alla versione precedente di Overlord CM
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 32:
|note = Dal 2006 erede della [[British American Racing]] e dal 2009 sostituita dalla [[Brawn GP]]
}}
{{Fornitore di Formula 1|immagine=Honda logo.svg|nome=Honda|fornitura=motori|anni={{F1|1964}}-{{F1|1968}}, {{F1|1983}}-{{F1|1992}}, {{F1|2000}}-{{F1|2008}}, {{F1|2015}}-{{F1|2021}}, {{F1|2023}}-|vinti=89|pole=90|disputati=481|giri veloci=76|note=Non include le statistiche dei motori Mugen e RBPT}}
 
Il costruttore giapponese '''[[Honda]]''' ha partecipato al [[Campionato mondiale di Formula 1]] a più riprese, sia come costruttore che come fornitore di motori; la '''Honda Racing F1 Team''' è stata la scuderia ufficiale.