Gli Astromartin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 60:
* George Martin: direttore della stazione spaziale. È incaricato di gestire la stazione e di cambiarla dalla notte al giorno. Nega l'esistenza di vita extraterrestre, e anche quando ci sono prove davanti a lui, è sempre scettico e sostiene la sua teoria. Anche quando hanno preso in consegna la stazione durante il giorno del suo compleanno, crede solo che Monica abbia assunto un gruppo di attori per regalargli una sorta di avventura di ruolo.
* Monica Martin: la moglie di George che ama l'ordine in casa sua e crede negli alieni. Paradossalmente, pur avendo interessi nei confronti delle creature extraterrestri, in alcune occasioni se ne sente minacciata, come nell'episodio della macchina per apprendere dalla forma ovale; in tale occasione non vuole che avvengano benefici collettivi poiché timorosa della sua provenienza.
* Betty Martin: la figlia adolescente di George e maniaco-depressiva.
* Benjamin Martin: il figlio grassoccio di George e un fanatico dei supereroi cosmici. È anche appassionato di computer e tecnologia. Mostra un lato più ribelle di sé quando è stato mandato in prigione alla stazione una volta per aver rubato un fumetto che i suoi genitori avevano promesso di comprargli per il suo compleanno, anche se se ne è pentito. Il rapporto tra lui e la sorella è conflittuale ed in alcune occasioni non tardano a farsi dispetti, ma in realtà si vogliono bene. Per via della sua competenza in ambito scientifico e tecnologico potrebbe essere accostabile al personaggio di Aladar di [[La famiglia Mezil]], esattamente come Betty ricorda Cristina.
* Nonna Martin: la madre di George e la nonna dei bambini Martin. Monica e lei hanno una relazione antagonistica e lei è una fanatica del fitness. Nell'episodio della presa della stazione da parte degli alieni rivela di aver militato in un gruppo chiamato "La Resistenza", e questo spiega ulteriormente le sue doti atletiche e in alcune arti marziali.
|