Lexus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.78.75.38 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56
Etichetta: Rollback
Etichetta: Annullato
Riga 43:
Nel [[1987]] venne avviata la fase produttiva e nel 1989 fu presentato il primo modello, la LS 400, che riscosse subito un enorme successo. La LS 400 fu equipaggiata con un potente e avanzato [[motore a scoppio|motore]] 4.0 litri [[Motore a V|V8]] a trazione posteriore, appositamente studiato per questo modello e che rappresentò uno dei più elevati esempi del livello tecnologico e qualitativo dell'industria automobilistica giapponese. Furono utilizzate leghe d'[[alluminio]] leggero per mantenere basso il peso totale. L'ammiraglia giapponese è stata la prima auto al mondo ad essere equipaggiata con un airbag per il conducente montato all'interno del volante regolabile in altezza e profondità e nel 1998 il navigatore satellitare era di serie posto al centro della plancia con schermo a colori. Iconico divenne il test pubblicitario del 1989 con il quale la Lexus, per mettere in evidenza la perfezione che aveva raggiungo, pose sul cofano della LS una piramide di bicchieri da champagne senza che questi fossero minimamente sollecitati dalle vibrazioni dell'auto portata a 230 km/h su un banco prova.
 
Assieme alla LS fu presentata al Salone di Detroit la Lexus ES caratterizzata dalla presenza di un propulsore da 2.5 litri V6 a trazione anteriore. Nel 1991 fu lanciata la coupé SC, nel 19931991 debutta la Lexus GS: berlina a trazione posteriore. Nel 1996 viene lanciata la Lexus LX, il primo SUV del brand giapponese seguito due anni dopo dal primo SUV medio al mondo: la Lexus RX.
 
Nel 1998, dopo soli 9 anni dall'inizio della commercializzazione, diventa la prima casa automobilistica per vendite nel segmento premium di riferimento [[USA]].