Primo Levi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione in seguito a nuove scoperte
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 5.169.192.93 (discussione), riportata alla versione precedente di Shivanarayana
Etichetta: Rollback
Riga 3:
|Nome = Primo <!-- Non aggiungere MICHELE, leggi la nota -->
|Cognome = Levi
|PostCognome = {{#tag:ref|Secondo Ian Thompson<ref>{{cita|Thomson|pp. 17-18|Thomson}}.</ref> e secondo il racconto fatto dallo stesso Levi a [[Giovanni Tesio]]<ref>{{Cita|Tesio|p.12|Tesio}}.</ref>, il nome proprio completo delle scrittore era "Primo Michele". Il secondo nome, che riprendeva quello del nonno paterno morto di overdosesuicida, non risulta attestato sui documenti ufficiali dello scrittore (ed in particolare in quelli relativi al ''curriculum'' scolastico<ref>Quadri dei risultati degli esami di maturità, libretto universitario, diploma di laurea e certificato di laurea , ''cfr.'' {{Cita libro|titolo=Album Primo Levi|curatore=Roberta Mori|curatore2=Domenico Scarpa|editore=Giulio Einaudi editore|anno=2017|pp=15, 300}} e in {{cita pubblicazione|autore=Maria Vittoria Barbarulo|url=https://www.primolevi.it/it/pergamena-cassetto|titolo=La pergamena nel cassetto|editore=Centro Internazionale di studi Primo Levi}}</ref>), né indicato nelle edizioni dei suoi libri, né in generale utilizzato nell'ambito della sua attività pubblica.|group=n}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Torino