Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tavolo di lavoro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 36:
Spostiamo qui tutte le sezioni su voci in lavorazione, quando da una proposta si passa a qualcosa di più concreto.<br>
<br>
=== Fotografo di scena ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Fotografo di scena
| argomento = Ampliamento della voce in Wikipedia presente solo come un abbozzo
| fonti =
*{{cita libro| autore1=Alberto Barbera | autore2=Paolo Meneghetti | autore3=Stefano Boni | titolo=Magnum sul set. Il cinema visto dai grandi fotografi | anno=2011 |
editore=Silvana Editoriale | città=Cinisello Balsamo | ISBN=9788836620012}}
*{{cita libro| autore1=Paolo Mereghetti | autore2=Alessandra Mauro | autore3=Franca De Bartolomeis | autore4=Alessia Tagliaventi | titolo=Movie: Box. Il grande cinema e la fotografia| anno=2012 |
editore=Isabella Dothel | città=Roma | ISBN=9788869656064}}
*{{cita libro| autore1=D. Schaefer | autore2=L. Salvato | titolo=I maestri della luce. Conversazioni con i più grandi direttori della fotografia | anno=2019 |
editore=Minimum Fax | città=Roma | ISBN=8833890481}}
*{{cita libro| autore1=S. Palombi | autore2=M. Mori Rossi | titolo=Dal click al ciak. Introduzione alla fotografia cinematografica | anno=2009 |
editore=Edup | città=Roma | ISBN=9788884212214}}
*{{cita libro| nome=Giada | cognome=Cipollone | titolo=Ritrattistica d'attore e fotografia di scena in Italia 1905-1943. Immagini d'attrice dal Fondo Turconi. Ediz. illustrata | anno=2020 | editore=Scalpendi | città=Roma | ISBN=9788832203301}}
*{{cita libro| nome=Claudio | cognome=Capanna | titolo=Lampi. La fotografia vista dall'occhio dei grandi del cinema | anno=2014 | editore=Associazione Culturale Il Foglio | città=Roma | ISBN=9788876065309}}
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = ArchImage74
| firma = --[[Utente:ArchImage74|ArchImage74]] ([[Discussioni utente:ArchImage74|msg]]) 17:33, 13 nov 2022 (CET)
}}
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|ArchImage74}}: l'argomento è sicuramente enciclopedico e i libri indicati come fonte sono quasi tutti sicuramente attendibili. Per partire con il lavoro non ci sono quindi problemi: può semmai essere difficile fare una sintesi bilanciata del modo in cui si è sviluppata l'attività dei fotografi di scena. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:33, 4 dic 2022 (CET)
=== Castello di Squillace ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
|