Nihil difficile amanti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Parole d'autore usando HotCat |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
L'espressione è diventata di uso proverbiale per esaltare o per rilevare l'ineluttabile potenza dell'amore, sentimento che non si arrende di fronte a nessun ostacolo.
== Contesto e significato ==
Nell'''Orator'' la frase non ha nulla del significato romantico e passionale che gli è stato attribuito estrapolandola dal contesto. Cicerone, dopo aver ricordato che la sua discussione si propone di definire le caratteristiche del perfetto oratore, si rivolge a [[Marco Giunio Bruto]], dedicatario dell'opera, esaltandone appunto le virtù morali e professionali di valente oratore, avvocato e politico, e sottolineando che le difficoltà dell'argomento potranno essere superate proprio dall'affettuosa stima che egli porta nei suoi riguardi:
Riga 23:
* [[Locuzioni latine]]
* [[Omnia vincit amor]]
{{Marco Tullio Cicerone}}
{{Portale|lingua latina}}
|