Blog: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 4.16.122.242 (discussione), riportata alla versione precedente di Vituzzu
Etichetta: Rollback
Riga 14:
Tra il [[2009]] e il [[2010]] si avverte o comunque si teme una crisi dei blog, questo soprattutto a causa dell'immenso successo dei nuovi [[social network]]; anche se si ritiene che, soprattutto per quanto riguarda i blog tematici, i social network come [[Facebook]] e [[Twitter]] non siano adatti a rispondere all'esigenza del lettore dei blog in quanto certi tipi di post, caratterizzati da una particolare lunghezza, necessitano di un particolare formato di lettura. Il motivo per cui i blog si diffusero così tanto è da ricercare in più fattori: dall'esibizione pubblica della propria vita privata alla creazione di testi complessi e specifici; alla base della diffusione c'è a ogni modo la caratteristica della condivisione. Al 16 febbraio [[2011]] ci sono più di 156&nbsp;milioni di blog pubblici in essere.<ref>{{Cita web|url=http://www.blogpulse.com/|titolo=BlogPulse|data=16 febbraio 2011|editore=The Nielsen Company|accesso=17 febbraio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070607070231/http://www.blogpulse.com/|dataarchivio=7 giugno 2007}}</ref>
 
Dal 2010, anche aziende e professioni si sono avvicinati al mondo dei blog includendoli come strumenti, insieme ai social network, nei loro siti web e come spazio dove promuovere la propria azienda o attività attraverso una scrittura informativa e diaristica dove, da una parte si parla della propria attività, dei nuovi progetti e dei nuovi prodotti, dall'altra si parla del proprio settore interagendo in questo modo con informazioni e notizie della blogosfera e media tradizionali. I Social Network nel mondo commerciale e professionale hanno sostituito la funzione del blog ma non l'hanno soppiantato perché consente una comunicazione più ampia e approfondita. Questo collegamento tra mondo professionale e blog ha permesso al mondo professionale del web di crescere e creare delle specializzazioni all'interno della scrittura professionali che nel web si occupa di creare contenuti online, non solo gradevoli alla lettura ma anche in grado di rispondere alle varie esigenze informatiche e mobile che richiedono testi completi, esaurienti, in grado di essere primi nei motori di ricerca attraverso delle tecniche di editing online definite con le sigle SEO o SEM. Accanto ai blogger che creano spazi personali per esprimere le loro idee, scrivere le loro poesie sono nati blogger professionali che curano il loro blog anche per promuovere aziende e per aiutare professionisti e imprese nella cura dei loro blog con tecniche professionali specifiche dell'editing online.
Since 2010, companies and professions have also approached the world of [https://gracedgirl.com blog] including them as tools, together with social networks, in their websites and as a space to promote their company or activity through informative and diary writing where, on the one hand we talk about our business, new projects and new products, on the other we talk about our sector interacting in this way with information and news from the blogosphere and traditional media. Social Networks in the commercial and professional world have replaced the function of the blog but have not supplanted it because it allows a wider and more in-depth communication. This link between the professional world and the blog has allowed the professional world of the web to grow and create specializations within the professional writing that on the web deals with creating online content, not only pleasant to read but also able to respond to the various IT and mobile needs that require complete, exhaustive texts, able to be first in search engines through online editing techniques defined with the acronyms SEO or SHEM. Alongside the bloggers who create personal spaces to express their ideas, write their poems, professional bloggers were born who take care of their blog also to promote companies and to help professionals and companies in the care of their blogs with specific professional techniques of online editing.
 
== Descrizione ==
Riga 89:
=== Piattaforme blog ===
{{F|informatica|luglio 2016}}
BloggingLe platformspiattaforme fallblog intosi twodividono categoriesin due categorie: ready-to-usei servizi web servicespronti andall'uso softwaree toi besoftware installedda oninstallare asu un server. In theNel firstprimo casecaso, simplesemplice, justbasta registerregistrarsi toper createcreare theil blog; Onal the contrarycontrario, choosingscegliendo auna platformpiattaforma toda beinstallare installedsu on aun server oro hostedin hosting (rentnoleggiare auno spacespazio withcon aun subscriptionabbonamento), theil worklavoro isè longerpiù butlungo givesma theconcede possibilityla topossibilità customizedi yourpersonalizzare blogmolto ail lotproprio blog. FromDal 2001 to todaya manyoggi servicessono havenati beenmolti bornservizi in Italianitaliano thatche allowpermettono youdi [https://femaleblogpreneur.comgestire to manage aun blog] for freegratuitamente, such ascome [[AlterVista]], [[Blogger (piattaforma)|Blogger]], [[Wordpress.com]], [[Tumblr,]], [[Splinder]] (closedchiuso), Clarence (closedchiuso), Blogsome, [[Tiscali (azienda)|Tiscali]] Blog (closedchiuso)<ref>{{cita web|url=http://blog.tiscali.it/|titolo=Il servizio Tiscali Blog è chiuso|accesso=27 luglio 2019|data=30 aprile 2018}}</ref>, Il Cannocchiale (closedregistrazioni registrationschiuse), [[Weebly]], [[Io Bloggo]], NoiBlogger, [[Libero Blog,(portale)|Libero]] Blog, MyBlog di [[Italiaonline]], [[LiveJournal]], [[Windows Live Spaces]] bydi Microsoft (closedchiuso butma whosei blogscui blog, byper accordo agreementintercorso, havesono passedpassati onsu Wordpress.com), [[MySpace]], [[Skyrock]], [[OverBlog tags]]. There areEsistono alsopoi somealcuni self-managednetwork networkstiautogestiti.
 
* "Blogger.com" (ex Blogspot) è una delle più semplici piattaforme di blog online. Si stima che ospiti tra i 15 e i 20 milioni di blog in tutto il mondo (su Blogger si trova anche il blog ufficiale di [[Google]]); Il Cannocchiale è una piattaforma italiana e ospita più di {{formatnum:74000}} blog (dato del 2006).