Lo sceicco bianco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jade\Red (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Messbot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.05 - Automatic fixing / Fixed using WP:CW (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Riga 92:
 
=== Critica ===
[[Giulio Cesare Castello]] per ''[[Cinema (rivista)|Cinema]]'' il 15 dicembre [[1952]] pubblicò la seguente recensione: <blockquote>«Il soggetto de ''Lo sceicco bianco'', dopo essere passato di mano in mano (ne avevano vagheggiato [[Michelangelo Antonioni|Antonioni]] e [[Alberto Lattuada|Lattuada]]) è ritornato come era in fondo giusto, tra quelle di [[Federico Fellini]], che ne aveva ideato le linee maestre. Fellini era il più autorizzato a realizzarlo per due motivi: anzitutto la sua antica giovanile esperienza [[Fumetto|fumettista]], a giorno di tutti i segreti e i retroscena di un mondo che ora si proponeva di deformare ironicamente; e poi la sua spiccata propensione per certo caustico osservare, per certo gusto della farsa di costume…»<ref>{{Cita web|url=https://it.glosbe.com/it/it/Lo%20sceicco%20bianco|titolo=Lo sceicco bianco - italiano definizione, grammatica, pronuncia, sinonimi ed esempi {{!}} Glosbe|sito=it.glosbe.com|accesso=2022-11-25}}</ref></blockquote>Il film è stato poi selezionato tra i ''[[100 film italiani da salvare|]]''100 film italiani da salvare'']].<ref>[http://www.retedeglispettatori.it/index.php?section=i-cento-film&id=26-lo-sceicco-bianco Rete degli Spettatori]</ref>
 
== Remake ==