Scalable Vector Graphics: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Riga 48:
Le figure espresse mediante SVG possono essere dinamiche e interattive. Il [[Document Object Model]] (DOM) per SVG, che include il completo XML DOM, consente una animazione in grafica vettoriale diretta ed efficiente attraverso i linguaggi [[ECMAScript]] e [[SMIL]]. Agli oggetti grafici SVG si possono assegnare [[event handler]]s tratti da un ampio repertorio: due esempi dal ruolo facilmente intuibile sono ''onmouseover'' e ''onclick''. Grazie alla compatibilità di SVG con gli altri standard per il web e grazie al mutuo supporto di questi meccanismi, si possono dotare gli elementi SVG e gli altri elementi XML di una pagina web di prestazioni come lo [[scripting]] ricavate contemporaneamente da diversi [[namespace|spazi di nomi]].
 
Il sistema SVG rivaleggiava con [[Adobe Flash]] (dichiarato obsoleto dal 31 dicembre 2020<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20171202123704/https://theblog.adobe.com/adobe-flash-update/#|titolo=Flash & The Future of Interactive Content {{!}} Adobe Blog|sito=web.archive.org|data=2017-12-02|accesso=2021-01-19|dataarchivio=2 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171202123704/https://theblog.adobe.com/adobe-flash-update/|urlmorto=sì}}</ref>) in termini di potenziale e di efficienza. Per un primo confronto si fa presente che, contrariamente a Flash, SVG è uno [[standard aperto]].
 
== Utilizzo ==
Riga 190:
 
=== Scripting e animazione ===
Prima dell'arrivo di HTML5, l'uso di [[Adobe Flash]] (obsoleto dal 31 dicembre 2020) era l'unico modo per creare animazioni vettoriali e, in generale, immagini vettoriali per il web<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20171202123704/https://theblog.adobe.com/adobe-flash-update/#|titolo=Flash & The Future of Interactive Content {{!}} Adobe Blog|sito=web.archive.org|data=2017-12-02|accesso=2021-01-28|dataarchivio=2 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171202123704/https://theblog.adobe.com/adobe-flash-update/|urlmorto=sì}}</ref>.
 
I disegni SVG possono essere dinamici e interattivi. Le modifiche basate sull'animazione possono essere descritte in SMIL o possono essere programmate in un linguaggio di scripting (ad esempio ECMAScript o JavaScript ). Il W3C raccomanda esplicitamente SMIL come standard per l'animazione in SVG.