Governatore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
Alla fine del secondo conflitto mondiale seguono la perdita delle colonie e un cambio degli assetti istituzionali e così non esistono più governatori coloniali né il governatore di Roma.
Dopo l'istituzione delle [[Regioni d'Italia|regioni]], e in modo progressivamente crescente negli anni, con l'elezione diretta<ref name = ColettiCrusca />, si è diffuso nel gergo giornalistico l'
Per quanto riguarda i vertici di enti, il [[governatore della Banca d'Italia]] resta l'unico nel paese a disporre di tale titolo da un punto di vista istituzionale.
| |||