Don't Let Me Be Misunderstood: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 88:
|successivo =
}}
Nel [[1977]] i [[Santa Esmeralda]] debuttarono con una versione [[Disco music|disco]] di ''[[Don't Let Me Be Misunderstood (album)|Don't Let Me Be Misunderstood]]'' basata sull'arrangiamento dei [[The Animals]], a cui vennero aggiunti ritmi ed elementi tipici della [[musica latino-americana]]. Anche così il brano ebbe successo, arrivando al numero uno della U.S. Billboard Club Play Singles ed in diversi paesi in [[Europa]]. Nel [[1978]] il singolo raggiunse anche la posizione numero 15 della [[Billboard Hot 100]].
 
Nel [[2003]] la [[cover]] dei Santa Esmeralda acquistò nuova popolarità grazie al suo utilizzo nella scena finale del film ''[[Kill Bill Vol. 1]]''. Nel film infatti il duello fra la [[Beatrix Kiddo|sposa]] e [[O-Ren Ishii]] è accompagnato da una lunga versione strumentale della canzone di oltre dieci minuti.