Gambia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 289:
I principali problemi ambientali cui deve far fronte il Gambia sono la [[pesca di frodo]], la [[deforestazione]] e l'[[erosione]] costiera. Causata in prevalenza dall'estrazione illegale di sabbia, l'erosione aveva raggiunto livelli tali che le ampie spiagge sabbiose della costa atlantica avevano letteralmente cominciato a scomparire. Un intervento di recupero (costato 20 milioni di dollari) con l'impiego di tecnologie olandesi per trattenere vicino alla costa la sabbia trasportata dalle maree ha alleviato temporaneamente il problema. Tuttavia, l'estrazione della sabbia è proseguita senza sosta, tanto che a distanza di pochi anni dalla «ricostruzione», le spiagge hanno ripreso a regredire a un ritmo sostenuto. Nell'entroterra è la deforestazione a costituire il problema maggiore. I boschi vengono abbattuti per soddisfare la crescente domanda di terreni agricoli, ma anche per ricavarne [[legna da ardere]] e [[Carbone vegetale|carbone]], buona parte del quale viene impiegato per l'affumicatura del pesce (frutto della pesca di frodo). Su più ampia scala, le foreste vengono abbattute per lasciare posto a coltivazioni redditizie, in particolare alle [[Piantagione|piantagioni]] di [[Arachis hypogaea|arachidi]]. Il Central Division Forestry Project (CDFP) cerca di affrontare il problema attraverso progetti di sensibilizzazione che coinvolgono direttamente la popolazione locale nell'impegno per la tutela ambientale, per esempio tramite il reclutamento di guide turistiche<ref name=britannica>{{cita web|https://www.britannica.com/place/The-Gambia|The Gambia|lingua=en}}</ref>.
==
===Patrimoni dell'umanità===
{{Vedi anche|Patrimoni dell'umanità del Gambia}}
Due siti del Gambia sono stati iscritti nella Lista dei patrimoni dell'umanità dell'[[UNESCO]].
===Produzione letteraria===
In ambito di una produzione letteraria possiamo ricordare la figura di [[Lenrie Peters]] <ref>https://journals.openedition.org/ces/9465</ref>.
== Sport ==
|