Silandro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Refuso |
||
Riga 90:
Nel 1505 vi fu la riconsacrazione della parrocchia di Santa Maria Assunta. La costruzione tardogotica venne realizzata sotto la guida del capomastro Oswald Furter di [[Laces]] e presenta un campanile cuspidato alto 92 metri (la torre più alta dell'Alto Adige).
Nel 1525 si ebbe la [[guerra dei contadini tedeschi]] ed anche i contadini di Silandro si ribellarono contro l'autorità. Pochi anni dopo l'[[Anabattismo|anabattista]] Georg Blaurock sostò a Silandro e fece proseliti. Nel 1556 Silandro divenne centro del movimento anabattista e Hans Pürchner divenne priore di un nutrito gruppo affiliato, e per questo venne perseguitato. Nel 1561 un altro anabattista, Balthasar Dosser, venne imprigionato a Silandro poi deportato e giustiziato a [[Innsbruck]].
Nel 1590 circa aprì una prima scuola ove si insegnava a leggere, scrivere e contare. Nel 1600 i conti Hendl edificarono il [[castello di Silandro]].
|