Chelydra serpentina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistemo url nudo.
Riga 51:
 
==Distribuzione e habitat==
[[File:Blumengärten Hirschstetten 2016-02-21 Schnappschildkröte (Chelydra serpentina) b.jpg|sinistra|miniatura|testuggineTestuggine azzannatrice]]
Comune in [[Nordamerica]], l'area di diffusione di questa testuggine va dal [[Canada]] meridionale sino agli [[Stati Uniti d'America]] centrali e orientali e dalle coste atlantiche fino alle [[Montagne Rocciose]].<ref name=TRD/>
 
Riga 94:
La ''[[IUCN Red List]]'' considera ''Chelydra serpentina'' una specie a basso rischio (''Least concern'').<ref name=IUCN/>
 
In [[Italia]] ne è vietata la detenzione e la vendita poiché ritenuta pericolosa per l'incolumità e la salute pubblica<ref>{{cita web|url=https://www.mise.gov.it/images/stories/commercio_internazionale/cites/dm19_04_1996.pdf|titolo=Decreto del Ministero dell’Ambiente del 19 aprile 1996|accesso=23 dicembre 2022}} Elenco delle specie animali che possono costituire pericolo per la salute e l'incolumità pubblica e di cui è proibita la detenzione.
(Pubblicato nella Gazzetta Uff. 3 ottobre 1996, n. 232)</ref>. Eventuali detenzioni illegali o avvistamenti vanno segnalati ai [[Carabinieri Forestali]].