Rai Extra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Chiusura: Aggiornare a oggi
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 34:
=== Digitale terrestre (2009-2010) ===
Il canale cambiò piattaforma dal 31 luglio [[2009]], quando il contratto con Sky Italia non venne rinnovato. La [[Rai]] lo rese quindi disponibile gratuitamente sul digitale terrestre.
 
Da quel momento, il canale comincia a trasmettere, negli spazi pubblicitari, in formato [[16:9]].
 
Da quando il canale divenne disponibile gratuitamente, si verificò un leggero cambio di rotta nei palinsesti. Vennero infatti riproposte molte trasmissioni del passato [[Rai]] (come, per esempio, ''[[Mister Fantasy]]'', ''[[Studio Uno (programma televisivo)|Studio Uno]]'' o ''[[Milleluci (programma televisivo)|Milleluci]]''), non presenti quando il canale si trovava su Sky Italia, destinato quasi esclusivamente alle repliche dei due o tre giorni precedenti. In questo modo, il canale divenne più simile al vecchio [[RaiSat Album]] di [[Telepiù]].