Tabella di routing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Miglioramento + espansione in corso |
|||
Riga 20:
== Difficoltà ==
La necessità di memorizzare un gran numero rotte in uno spazio di archiviazione limitato rappresentano una sfida importante nella costruzione di tabella di routing. Per quanto riguarda gli indirizzi [[IPv4]], la tecnologia di suddivisione attualmente dominante è
== Contenuti ==
Riga 27:
# costo/metrica: cioè il costo o metrica del percorso attraverso cui il pacchetto deve essere inviato (Le metriche possono essere basate su informazioni quali la larghezza di banda, numero di hop, costo del percorso, il ritardo, carico, Maximum Transmission Unit, affidabilità e costi di comunicazione);
# salto successivo: Il salto successivo o gateway, è l'indirizzo della stazione successiva in cui il pacchetto deve essere inviato sulla strada verso la sua destinazione finale.
#
== Note ==
|