Sophia (robot): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Eventi, interviste e polemiche: "un" discorso |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
||
Riga 1:
{{Robot|nome=Sophia|immagine=Sophia at the AI for Good Global Summit 2018 (27254369347) (cropped).jpg|didascalia=Sophia interviene all'AI per il GOOD Global Summit, [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|International Telecommunication Union]], a [[Ginevra]] nel 2018|altezza=|peso=|casa_costruttrice=Hanson Robotics Limited ([[Hong Kong]])|inizio_progettazione=|anno_uscita=19 aprile [[2015]]|os=|capacita=|utilizzi=|costo=}}'''Sophia''' è il nome di un [[androide]] [[Società (sociologia)|sociale]], fenomeno mediatico sviluppato dalla compagnia [[Hong Kong|hongkonghese]] Hanson Robotics Limited, attivata il 19 aprile [[2015]]<ref name=":0">{{Cita news|nome=Harriet|cognome=Taylor|url=https://www.cnbc.com/2016/03/16/could-you-fall-in-love-with-this-robot.html|titolo=Could you fall in love with robot Sophia?|pubblicazione=CNBC|data=2016-03-16|accesso=2018-02-10}}</ref>. È stata presentata per la prima volta al pubblico in occasione del [[South by Southwest|South by Southwest Festival (SXSW)]], tenutosi a metà [[2016#Marzo|marzo del 2016]] ad [[Austin]], capitale del [[Texas]], negli [[Stati Uniti d'America]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.pcworld.com/article/3045299/robots/meet-sophia-the-female-humanoid-robot-and-newest-sxsw-celebrity.html|titolo=Meet Sophia, the female humanoid robot and newest SXSW celebrity|pubblicazione=PCWorld|accesso=2018-02-10|dataarchivio=25 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181225204519/https://www.pcworld.com/article/3045299/robots/meet-sophia-the-female-humanoid-robot-and-newest-sxsw-celebrity.html|urlmorto=sì}}</ref>.
In grado di riprodurre più di 62 espressioni facciali umane, Sophia è stata al centro dell'attenzione dei media di tutto il mondo ed ha partecipato a molte interviste di alto profilo. Mentre gli intervistatori di tutto il mondo sono rimasti colpiti dall'alto livello di sofisticazione di molte delle risposte di Sophia alle loro domande, la maggior parte delle affermazioni significative di Sophia viene ritenuta però dagli esperti un po' artificiosa<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Avi|cognome=Steinberg|url=https://www.newyorker.com/tech/elements/can-a-robot-join-the-faith|titolo=Can a Robot Join the Faith?|pubblicazione=The New Yorker|data=2017-11-13|accesso=2018-02-10}}</ref>.
Il 25 ottobre [[2017]], presso il Future Investment Summit a [[Riad|Riyad]], Sophia ha ottenuto la [[Arabia Saudita|cittadinanza saudita]]<ref name=":1">{{Cita news|lingua=en|nome=Taylor|cognome=Hatmaker|url=https://techcrunch.com/2017/10/26/saudi-arabia-robot-citizen-sophia/|titolo=Saudi Arabia bestows citizenship on a robot named Sophia|pubblicazione=TechCrunch|accesso=2018-02-10}}</ref>, divenendo il primo androide in tutta la storia ad aver ottenuto la [[cittadinanza]] di un qualsiasi paese<ref name=":3">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.newsweek.com/saudi-arabia-robot-sophia-muslim-694152|titolo=Saudi Arabia gives citizenship to a talking robot named Sophia who may be too secular to be Saudi|pubblicazione=Newsweek|data=2017-10-26|accesso=2018-02-10}}</ref>. Il 21 novembre dello stesso anno è stata inoltre nominata il primo "Innovation Champion" del [[Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo]], e così il primo non umano a ricevere un titolo alle Nazioni Unite<ref>{{Cita web|url=http://www.asia-pacific.undp.org/content/rbap/en/home/presscenter/pressreleases/2017/11/22/rbfsingapore.html|titolo=UNDP in Asia and the Pacific Appoints World’s First Non-Human Innovation Champion|sito=UNDP in Asia and the Pacific|lingua=en|accesso=2018-02-10|dataarchivio=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180709173848/http://www.asia-pacific.undp.org/content/rbap/en/home/presscenter/pressreleases/2017/11/22/rbfsingapore.html|urlmorto=sì}}</ref>.
== Storia ==
|