Ultimate Muscle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sommo Dante (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
|posizione template = testa
|tipo = manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo italiano =
|titolo = キン肉マンⅡ世
|titolo traslitterato = Kinnikuman nisei
|genere = [[commediaSpokon]]
|genere 2 = [[spokon]]
|genere 2 nota = ([[wrestling]])
|autore = [[Yudetamago]]
|editore = [[Shūeisha]]
|collana = ''Weekly Playboy''
|target = ''[[seinen]]''
|data inizio = aprile 1998
|data fine = aprile 2004
|periodicità =
|volumi = 29
|volumi totali = 29
|volumi Italia = 0
|volumi totali Italia = 29
|precedente = [[Kinnikuman]]
Riga 42:
|rete Italia 2 = [[K2 (rete televisiva)|K2]]
|data inizio Italia = 1º marzo 2005
|data fine Italia =
|episodi Italia = 51
|episodi totali Italia = 51
Riga 70:
|data inizio = 7 aprile
|data fine = 30 giugno 2004
|episodi = 13
|episodi totali = 13
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 24 min
|rete Italia = [[K2 (rete televisiva)|K2]]
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|episodi Italia = 13
|episodi totali Italia = 13
Riga 100:
|regista = [[Toshiaki Komura]]
|studio = [[Toei Animation]]
|rete = [[TV Tokyo]]
|data inizio = 1º gennaio
|data fine = 29 marzo 2006
Riga 108:
|durata episodi = 24 min
|rete Italia = [[K2 (rete televisiva)|K2]]
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|episodi Italia = 13
|episodi totali Italia = 13
Riga 124:
|direttore doppiaggio Italia = [[Sergio Di Stefano]]
}}
{{nihongo|'''''Ultimate Muscle'''''|キン肉マンⅡ世|Kinnikuman nisei}} è una serie di [[manga]] ede [[anime]] creata da [[Yoshinori NakaiYudetamago]], pubblicata tra il 1998 e il 2004 su [[TakashiWeekly ShimadaPlayboy]], meglioe conosciutitra conil lo2002 [[pseudonimo]]e diil 2006 su [[YudetamagoTV Tokyo]];<ref name=Dossier>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/news/172-Kinnikuman|titolo=Di padre in figlio: La leggenda di Kinnikuman|editore=[[AnimeClick.it]]|data=1º gennaio 1999|accesso=11 dicembre 2019}}</ref>. Èsi iltratta del [[sequel]] della serie ''[[Kinnikuman]]'', creata nel [[1979]] dagli stessi autori<ref name=Dossier/>. È stata pubblicata dallanegli [[Shūeisha]]Anni su1980|anni ''Weekly Playboy'' dal [[1998ottanta]].<ref al [[2004]].name=Dossier/>
 
== Trama ==
Riga 164:
Il manga è stato scritto dal duo di artisti [[Yudetamago]] e serializzato sulla rivista settimanale ''[[Weekly Playboy]]'' della [[Shūeisha]] dall'aprile 1998 all'aprile 2004. In seguito i vari capitoli sono stati raccolti in ventinove volumi [[tankōbon]] usciti tra il 19 ottobre 1998 e il 19 agosto 2005.
 
==== '''Volumi'''{{Volume ====Manga
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza = 30%
Riga 321 ⟶ 320:
In Italia la prima stagione andò in onda in prima visione su [[Jetix (Italia)|Jetix]] dal 1º marzo 2005<ref>{{cita news|url=https://www.film.it/d-gossip/art/bjetixb-ultimate-muscle-lottatori-di-wrestling-35737/|titolo=Jetix. Ultimate Muscle, lottatori di wrestling|pubblicazione=Film.it|data=4 maggio 2006|accesso=23 dicembre 2019}}</ref> ed in seguito fu riproposta [[Free to air|in chiaro]] su [[K2 (rete televisiva)|K2]] e varie [[Televisioni locali in Italia|televisioni locali]] in [[Syndication (mass media)|syndication]] dal settembre 2009. Successivamente K2 trasmise anche la seconda e la terza stagione in prima visione assoluta.
 
==== '''Censura ===='''
 
La versione trasmessa negli [[Stati Uniti d'America]] e in [[Europa]], venne censurata dalla [[4Kids Entertainment]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2001-01-17/4kids-acquires-new-titles|titolo=4Kids Acquires new titles|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=17 gennaio 2001|accesso=10 dicembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://screenrant.com/4kids-entertainment-shocking-ways-censored-their-shows/|titolo=15 Shocking Ways 4Kids Entertainment Censored Their Shows|autore=Scott Baird|sito=[[Screen Rant]]|data=8 agosto 2017|lingua=en|accesso=9 dicembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/house-of-1000-manga/2012-06-14|titolo=Jason Thompson's House of 1000 Manga - Special Guest Edition: Ultimate Muscle|autore=Shaenon K. Garrity|editore=[[Anime News Network]]|data=14 giugno 2012|lingua=en|accesso=10 dicembre 2019}}</ref>. Tutti i [[kanji]] presenti sulle teste di alcuni dei personaggi (tranne quelli di Mantaro/Kid), vennero eliminati digitalmente; anche tutti gli altri kanji vennero eliminati ed i nomi di quasi tutti i personaggi vennero modificati. La seconda stagione, commissionata dagli Stati Uniti, venne prodotta direttamente senza kanji.
 
Riga 331:
* Nella versione originale, Dead Signal (Road Rage nella versione censurata) possiede dei kanji sulla sua testa a forma di cartello stradale (digitalmente rimossi nella versione censurata); inoltre, nella versione originale, è un maschio (una femmina, nella versione censurata).
* Nella versione originale, sul costume di Gorgeous Man è raffigurata la [[Bandiera degli Stati Confederati d'America|bandiera confederata]] (digitalmente rimossa, nella versione censurata, a causa del significato della bandiera).
==== '''Doppiaggio ===='''
 
==== Doppiaggio ====
{| class="wikitable"
|+
Riga 352 ⟶ 351:
|-
|[[Wally Tusket]]
|[[Takumi Yamazaki]]<br />[[Ginzō Matsuo]] <small>(primo film)</small>
|[[Massimo Rinaldi (doppiatore)|Massimo Rinaldi]]
|-
Riga 369 ⟶ 368:
|-
|[[Terry Kenyon]]
|[[Toshiyuki Morikawa]]<br />[[Ai Nonaka]] <small>(da bambino)</small>
|[[Stefano Crescentini]]
|-
Riga 401 ⟶ 400:
|-
|[[Jeager]]
|[[Kenji Nojima]]<br />[[Fumiko Orikasa]] <small>(da bambino)</small>
|[[Antonio Palumbo (doppiatore)|Antonio Palumbo]]
|-
Riga 417 ⟶ 416:
|-
|[[Vance McMadd]]
|[[Masaharu Satō]]<br />[[Kenji Nomura]]
|[[Dante Biagioni]]
|-
Riga 436 ⟶ 435:
|[[Vittorio Amandola]]
|}
==== '''Colonna sonora ===='''
 
==== Colonna sonora ====
{| class="wikitable"
|-
Riga 468 ⟶ 466:
Nell'edizione italiana è stata utilizzata la sigla americana per tutte le stagioni.
 
=== Videogiochi ===
''Ultimate Muscle'' ha avuto anche una serie di videogiochi di genere [[picchiaduro]], usciti esclusivamente in Giappone ed in parte anche in Nord America, al contrario in Europa sono tutti inediti:
 
Riga 481 ⟶ 479:
*''[[Kinnikuman: Muscle Shot]]'' (2015): Reso disponibile solo in madre patria per i sistemi operativi [[iOS]] e [[Android]]<ref>{{cita web|url=https://www.giantbomb.com/kinnikuman-muscle-shot/3030-48831/|titolo=Kinnikuman: Muscle Shot|sito=Giant Bomb|lingua=en|accesso=10 dicembre 2019}}</ref>.
 
== Differenze tra animemanga e mangaanime ==
== Merchandising ==
Gli [[Exogini]], agli inizi degli anni '80, vennero importati in Italia e distribuiti dalla [[GiG]]. Questi pupazzetti non erano altro che i personaggi della serie ''Kinnikuman'', creata nel 1979<ref>{{cita web|url=https://www.cartonionline.com/personaggi/Ultimate_Muscle.htm|titolo=Ultimate Muscle|sito=Cartoni Online|accesso=10 dicembre 2019}}</ref>.
 
== Differenze tra anime e manga ==
* Nell'anime Jijoman viene radiato dagli albi del wrestling perché usa dei trucchi per vincere i suoi incontri; nel manga invece viene radiato per avere molestato sessualmente alcune ragazze e mentre nell'anime viene imprigionato nell'albero dai wrestler, nel manga viene imprigionato dalle ragazze che aveva molestato.
* Il manga, essendo un ''[[seinen]]'', è molto più violento rispetto all'anime: ad esempio, nell'incontro tra Jade (Jeager nella versione censurata) e Gazelleman (Dik Dik Van Dick nella versione censurata), quando Jade usa la pioggia rossa del dolore su Gazelleman, lo squarta letteralmente, invece nell'anime si vede soltanto un livido. Altro esempio, nell'anime Mars rompe un braccio a Jade durante il loro incontro, mentre nel manga glielo strappa via. Oppure quando Check Mate stringe la mano a Gorgeous Man gli fa fuoriuscire l'osso dal braccio mentre nell'anime al suo posto c'è Gazelleman che si procura soltanto dolore. Tutte queste modifiche portano l'anime ad avere un target di età più basso rispetto al manga.