Viola (colore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.68.188.164 (discussione), riportata alla versione precedente di Lollo98
Etichetta: Rollback
rilievo discutibile
Riga 108:
 
I vescovi e gli arcivescovi anglicani lo portavano anche come colore dell'abito corale, compreso il [[Arcivescovo di Canterbury|Primate di Canterbury]] dai tempi di [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII]], veste e mozzetta, zucchetto con berretta, come pure i vescovi della confessione luterana, da antica tradizione, quando anche i vescovi cattolici romani in epoca medioevale lo usavano, insieme con il colore bluetto o cinerino, per poi cedere in epoca più recente al colore "paonazzo", un colore che si avvicina al moderno [[fucsia]].
 
È il colore storico della divisa della [[Fiorentina]], squadra di calcio militante in serie A.
 
== Superstizioni ==